Sabato 06 Settembre 2025 | 08:16

Porta il letto sugli scogli per ammirare le stelle cadenti. Il sindaco di Ugento: «Non si ripeta più»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Porta il letto sugli scogli per ammirare le stelle cadenti. Il sindaco di Ugento: «Non si ripeta più»

Un uomo si è attrezzato con un matrimoniale sulla costa di Torre San Giovanni. Chiga: «La polizia locale farà approfondimenti».

Venerdì 11 Agosto 2023, 17:44

18:34

LECCE - Decide di ammirare le stelle in riva al mare nella notte di San Lorenzo e lo fa con un letto matrimoniale portato direttamente sugli scogli. La fotonotizia ha fatto il giro del web: è successo nel Salento, dove un turista è stato immortalato da una cittadina di Torre San Giovanni, marina di Ugento, mentre contempla l'infinito sugli scogli, comodamente seduto sul letto a due piazze.

La foto è diventata così popolare da trasformarsi in poco tempo in un meme. Non è mancata la critica del sindaco di Ugento, Salvatore Chiga, che ha così commentato questa originale trovata: «Portare un letto matrimoniale sugli scogli non è affatto lecito: se ce ne fossimo accorti prima, avremmo provveduto a sottoporre questa persona a un tso. Ho incaricato la polizia locale di effettuare degli approfondimenti, questi comportamenti non devono più ripetersi».

«Ci stiamo chiedendo come abbia potuto fare. Si tratta di un letto in ferro battuto anche con materasso, e stiamo cercando - riferisce il primo cittadino - anche di identificare il sito, che dovrebbe essere a Torre San Giovanni in zona nord verso Gallipoli. Sarà sicuramente un turista». Per il vicesindaco Massimo Lecci quello che è avvenuto «è follia pura. Stiamo cercando di risalire al responsabile anche attraverso chi ci ha segnalato la sua presenza ed i sistemi di videosorveglianza della zona. Sarebbe ipotizzabile la contestazione di occupazione abusiva di demanio, perché - conclude - un letto in ferro battuto non può essere paragonato ad un’attrezzatura da mare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)