L’estate di Parco Gondar 2023 segue l’impronta dei grandi festival europei e sui 6 palchi all’interno di un’area di 20.000 metri quadri vedrà alternarsi live, djset e party, offrendo agli utenti un’esperienza di intrattenimento a 360 gradi.
Il calendario della nuova edizione Parco Gondar 2023 è partito il 15 luglio scorso e ospita al suo interno le date dei principali tour estivi nazionali e internazionali di diversi artisti: le prossime date vedranno protagonisti Carl Brave (1 agosto), Crime Fest (2 agosto), Coma_Cose (3 agosto), Fabri Fibra (4 agosto), Daniele Silvestri live / aftershow con Joseph Capriati e Skizzo (5 agosto), Lazza, Shari e Urban Legend (6 agosto), Kawabonga XXL (7 agosto), Tananai (8 agosto), Sfera Ebbasta (9 agosto), 80/90 Per Una Notte (10 agosto), Elrow(12 agosto), Central Cee, Rondodasosa, Neima Ezza e Arti 5ive (13 agosto), Nina Kraviz e Adiel (14 agosto), Loco Dice, Element e Sante Sansone (15 agosto), Salmo (16 agosto), Charlie Sparks, Luca Agnelli e Nico Moreno (17 agosto), Luché, Muevelo (18 agosto), Metempsicosi con Mario Più, Ricky Le Roy, 00Zicky, Joy Kitikonti, Franchino e Luca Pechino (19 agosto), History 90 con Datura, Los Locos, Paps (20 agosto), Kawabonga XXL (21 agosto), Una Festa (23 agosto), Teenage Dream (25 agosto), Closing Party (27 agosto).
Da sempre attento alle tematiche ambientali e da anni al fianco di Legambiente e FAI in diversi progetti e manifestazioni, quest’anno Parco Gondar continua il suo percorso virtuoso grazie alla collaborazione con Plenitude (Eni), che in qualità di Energy Partner di questa edizione, si impegna a rendere Gondar più efficiente a livello energetico, installando 6 postazioni di ricarica a energia solare per dispositivi mobili e, nei prossimi mesi,un impianto fotovoltaico che contribuirà ad alimentare il parco. Inoltre, Plenitude darà il nome anche al secondo stage della location, situato in una splendida pineta tra dune sabbiose – il Plenitude Pineta Stage - che ha una capienza di 4.000 persone e prevede circa 35 eventi in calendario per l’estate 2023, tra esibizioni live, dj set e afterparty.
"Dall'agricoltura biologica al turismo sostenibile, la Puglia sta emergendo come un esempio di sostenibilità ambientale e sociale. Parco Gondar, grazie anche al contributo di Plenitude – raccontano i titolari Ferruccio Errico e Christian Scorrano, si sta spendendo per esplorare il potenziale degli eventi sostenibili nell'ispirare il cambiamento e nell'aprire la strada a un futuro migliore e adottarne le soluzioni all’interno della propria programmazione.”