NARDO' (LECCE) - Il tradizionale appuntamento dei fedeli neritini per celebrare il santo patrono si terrà anche quest’anno all’insegna della fede e nel rispetto delle basilari ma fondamentali norme per prevenire i contagi da Covid19. Una scelta condivisa sia dal parroco della Basilica Cattedrale, don Giuliano Santantonio, sia dal sindaco di Nardò, Giuseppe Mellone.
Non mancheranno la fiera, il 19 e 20 febbraio (che torna dopo lo stop del 2021), le luminarie, gli eventi più significativi quali il Solenne Pontificale presieduto da monsignor Luigi Pezzuto, arcivescovo e nunzio apostolico, e concelebrato da monsignor Fernando Filograna, vescovo della Diocesi Nardò-Gallipoli (sabato 19 febbraio alle ore 18.30) e la cerimonia dei 100 tocchi, quest’anno sostituita con un evento pirotecnico di soli cento colpi secchi (domenica 20 febbraio alle ore 17.15).
Il Comitato organizzatore - composto da don Giuliano Santantonio, padre spirituale, Luigi Parisi, presidente, Elisabetta De Mola, Marco Cipressa, Salvatore D’Alessandro, Massimo Albanese, Pino Amato, Giovanni Dell’Atti, Antonio Dell’Anna e con la collaborazione di Mino De Benedittis per i rapporti con le confraternite e le parrocchie - si è adoperato per rendere la ricorrenza fruibile ai fedeli.
La pandemia, e le difficoltà che questa sta portando alle popolazioni, non farà venire meno la fede e la devozione nei confronti del Santo patrono che a Nardò hanno radici profonde, soprattutto da quando la sua statua posta sul Sedile in piazza Salandra, alle 16,30 del 20 febbraio 1743, accogliendo le preghiere dei fedeli in panico, resistette al terremoto fermandolo e salvando la popolazione dalla morte e dalla devastazione. Nardò è la sola città in Italia, che ha come principale e unico santo patrono San Gregorio Armeno l’illuminatore.
Ecco il programma: sabato 19 febbraio, ore 18.30, solenne pontificale presieduto dal nunzio apostolico arcivescovo monsignor Luigi Pezzuto, e concelebrato da monsignor Fernando Filograna, vescovo della Diocesi Nardò-Gallipoli.
Domenica 20 febbraio, solennità di San Gregorio Armeno: nella Basilica Cattedrale si celebreranno le messe nei seguenti orari: 7.30, 9, 10.30, 18.30. Alle ore 17.15 saranno eseguiti cento colpi secchi in memoria delle vittime del terremoto.
Sabato 19 e domenica 20 febbraio si svolgerà la Fiera