Martedì 07 Ottobre 2025 | 02:20

Corpo estraneo nel panino a mensa, indagano i Nas a Lizzanello

 
Monica Carbotta

Reporter:

Monica Carbotta

mensa scolastica

Dopo la denuncia di una mamma di una scuola per l'infanzia

Mercoledì 28 Novembre 2018, 10:28

Panino sospetto anche nella scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo di Lizzanello. I fatti risalgono al 22 novembre scorso, quando la mamma di una bambina che frequenta la scuola dell’infanzia ha riportato in classe il panino, consegnatole dalla figlia, per mostrarlo alla maestra. La madre lo ha esibito mostrando quello che a suo dire poteva essere un verme. Il panino presentava un corpo estraneo, non si capisce se di natura fisica o organica. L’involucro del panino però era stato aperto, la bambina lo aveva portato in casa due giorni prima, ovvero il 20 novembre, giorno in cui le era stato distribuito alla mensa scolastica. L’insegnante ha messo in moto immediatamente le verifiche allertando i carabinieri. Del caso si stanno occupando i Nas.

Certo il fatto che la confezione del panino fosse aperta renderà più complicato l’accertamento dei fatti. Questo episodio si è verificato quasi in contemporanea con quello della scuola di Galatina. Anche in questo caso un’allieva della scuola dell’infanzia ha portato a casa un panino non consumato a scuola. La madre della piccola ha notato all’interno dell’involucro, in questo caso ancora sigillato, un corpo estraneo di colore scuro. È stato allertato l’ufficio di Igiene della Asl che ha immediatamente avviato le procedure di verifica e sicurezza. I medici dell’ufficio di Igiene nella stessa mattinata di venerdì hanno effettuato un sopralluogo nel panificio della provincia che rifornisce il centro cottura che effettua il servizio mensa nella scuola sopracitata. Si tratta dello stesso panificio che rifornisce la scuola di Lizzanello. In questo panificio venerdì nella tarda mattinata si sono ritrovati sia i Nas che i medici dell’ufficio di Igiene della Asl. Ma non sarebbero state riscontrate grosse mancanze. Il forno non aveva situazioni che non garantissero una corretta produzione di pane, ad esclusione di qualche piccola non conformità oggetto di prescrizione. I genitori certamente hanno risentito dell’allarme suscitato dalla notizia del ritrovamento di piccole larve nei panini di alcuni bambini della scuola materna di Trepuzzi. Intanto si attende l’esito delle analisi effettuate sui panini. Il laboratorio di riferimento incaricato delle verifiche è l’Arpa di Brindisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)