CITTÀ DEL VATICANO - Le sue scarpe rosse sotto la talare bianca, diventate ormai proverbiali, ne avevano fatto l'estate scorsa per la rivista "Esquire" uno degli uomini più eleganti del pianeta. E oggi tre nuove paia, proprio di un fiammeggiante colore rosso, sono arrivate nel guardaroba di papa Ratzinger, prodotte appositamente per lui dai calzaturieri di Vigevano.
Le tre paia di scarpe rosse, basse e senza lacci, tipo mocassino, ma dall'elegante punta affusolata, sono state regalate a Benedetto XVI al termine dell'udienza generale dai rappresentanti dei calzaturieri della città lombarda, presenti tra le migliaia di fedeli della Sala Nervi insieme ai pellegrini delle diocesi di Vigevano e Pavia giunti a Roma per ricordare la visita papale del 21 e 22 aprile scorsi.
Il Pontefice ha mostrato di gradire molto l'omaggio. I calzaturieri gli hanno descritto brevemente il tipo di lavorazione, le caratteristiche del pellame usato, la sobrietà del modello. Dopo di che il Pontefice ha ringraziato e salutato i convenuti. Le calzature realizzate per Ratzinger, provenienti dalla storica patria dell'industria calzaturiera italiana, erano custodite in una confezione - un sacco di tela bianca - recante lo stemma pontificio e la scritta «Papa Benedetto XVI».
Non è la prima volta che il Pontefice riceve omaggi dai calzaturieri di Vigevano. Il 21 aprile scorso, durante la visita in Lomellina, il consorzio dei Santi Crispino e Crispiniano, patroni dei calzolai, aveva donato al Papa un paio di scarpe «made in Vigevano». Il consorzio aveva avviato anche una raccolta di 15 mila paia di scarpe da destinare all'Obolo di San Pietro, la «carità del Papa», per i progetti benefici che il Pontefice segue personalmente.
Il modo di vestire di Ratzinger, in particolare il tipo di calzature, è stato sempre uno degli aspetti che più hanno attratto la stampa internazionale. Fin dagli esordi del pontificato il quotidiano di Londra "Independent", riprendendo il giornale cattolico "Tablet", aveva concentrato l'attenzione sui mocassini rossi che attribuiva alla griffe Prada.
L'estate scorsa, invece, la rivista statunitense "Esquire", una delle «bibbie» mondiali in tema di eleganza maschile, nella classifica dei 23 uomini «best dressed» (meglio vestiti) del mondo, aveva messo Benedetto XVI sul gradino più alto del podio per l'«accessorizer of the year», cioè l'uomo che indossa il miglior accessorio dell'anno, assegnandogli il titolo proprio per le sue scarpe in pelle di color rosso.
«È molto importante avere un accessorio che ti distingue da tutti gli altri», aveva dichiarato l'editore Richard Dorment riferendosi alla scelta del Pontefice tedesco.
Da notare, infine, che la domanda «Perché il Papa ha le scarpe rosse?» è stata anche il titolo di un libro pubblicato con l'editore Cantagalli dal segretario personale di Ratzinger, padre Georg Gaenswein, per raccontare ai giovani fedeli Benedetto XVI e la sua quotidianità. In ogni caso, al di là delle scelte di look, le scarpe del Pontefice sono di colore rosso per simboleggiare il sangue del martirio di San Pietro.

Mercoledì 20 Febbraio 2008, 18:45
27 Ottobre 2024, 20:36