ROMA - Papa Francesco, ricoverato da 12 giorni al policlinico Gemelli di Roma, anche oggi mostra un lieve, ulteriore miglioramento delle sue condizioni di salute, ma la prognosi resta riservata. La lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata. La Tac torace, eseguita ieri sera, ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare. Il Pontefice continua l'ossigenoterapia ad alti flussi e anche oggi non ha presentato crisi respiratorie.
Intanto, anche in Puglia continuano i momenti di preghiera per il Santo Padre. Da due giorni il tradizionale rosario, recitato dai frati del convento di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo (Foggia) accanto al corpo di San Pio da Pietrelcina nella cripta della chiesa, si unisce coralmente a quello guidato dai cardinali della Santa Sede in piazza San Pietro, a Roma, (attraverso i monitor collegati con Padre Pio tv). I frati resteranno in preghiera, in collegamento con piazza San Pietro, tutte le sere per l’intera durata del rosario.
«I frati minori cappuccini della provincia religiosa di Sant'Angelo e Padre Pio - dichiara Francesco Dileo, ministro della provincia religiosa di Sant'Angelo e Padre Pio - con affetto nei confronti di Papa Francesco, memori e grati della devozione e della venerazione manifestata nel confronti del santo confratello di Pietrelcina, invocano costantemente la sua intercessione per ottenere dal Signore l’auspicata guarigione del sommo Pontefice, affinché possa continuare a guidare la chiesa universale con la sapienza evangelica scelta come regola di vita dal poverello di Assisi, di cui ha significativamente voluto assumere il nome».