Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 15:37

Il gelo cala al Sud, allerta gialla in sei regioni: temporali in arrivo

Il gelo cala al Sud, allerta gialla in sei regioni: temporali in arrivo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il gelo cala al Sud, allerta gialla in sei regioni: temporali in arrivo

Temperature sotto le zero anche in Sardegna, piogge in arrivo su Campania e Puglia

Venerdì 19 Aprile 2024, 21:16

21:18

PUGLIA - Colpo di coda dell’inverno sulla Penisola. In Umbria neve d’aprile sui monti Sibillini, completamente imbiancato Castelluccio di Norcia dove, durante la scorsa notte, il termometro è sceso fino a -6 gradi. Neve anche in Sicilia con il vulcano attivo più alto d’Europa che si mostra per larga parte ricoperto dalla candida coltre.

Stando ai meteorologi le temperature sotto la media del periodo continueranno fino alla fine del mese. Freddo e neve caratterizzeranno anche questo weekend. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma il calo delle temperature a causa dell’afflusso di aria polare dalla Scandinavia con il perdurare dell’ondata di maltempo che ha investito l’Italia.

La prima irruzione di aria più fredda e instabile lascerà lo Stivale nel corso delle prossime ore provocando ancora temporali al Sud. «Avremo - afferma - qualche nevicata residua fino a 1.100 metri su Abruzzo e Molise, poi il tempo al centro migliorerà quasi ovunque, mentre al nord continuerà a splendere il sole».

Il weekend vedrà l’arrivo di un secondo impulso freddo dal Nord Europa che riaccenderà i temporali soprattutto sulle regioni centrali.

In effetti, la Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla per la giornata di oggi perché si prevedono sul Lazio «precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori meridionali».

I meteorologi avvisano che arriveranno altre nevicate sugli Appennini e piogge anche sul sud peninsulare e l’Emilia Romagna.

Domenica mattina il maltempo colpirà ancora Marche, Abruzzo e Molise con fenomeni anche intensi. Il freddo anomalo favorirà altre nevicate diffuse sull’Appennino centrale fino a circa 1.200 metri e abbondanti nevicate sulle Alpi piemontesi.

Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diramato, a partire dalle ore 6 di oggi un’allerta gialla (rischio ordinario) per vento sul territorio di Milano che proseguirà fino alla mezzanotte. Per cui si raccomanda di «non sostare sotto gli alberi nei parchi e nei viali alberati e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende».

Nel dettaglio, secondo www.iLMeteo.it:

DOMANI Al nord: soleggiato, nubi al Nord-Est con locali rovesci. Al centro: molto instabile. Al sud: inizialmente buono poi peggiora su Campania e Puglia.

DOMENICA Al nord: soleggiato, nubi al Nord-Est con locali rovesci poi peggiora verso il Nord-Ovest con neve in alta collina. Al centro: ultimi temporali su Abruzzo e Molise, sole altrove. Al sud: soleggiato.

Tendenza: tempo perturbato e freddo per il periodo; neve in collina al Nord-Ovest lunedì 22 aprile. Ancora rovesci sparsi almeno fino al 25 aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)