Lunedì 13 Ottobre 2025 | 07:37

La premier Meloni a Manduria da Vespa: subito risposte su Pnrr, migranti e maltempo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La premier Meloni a Manduria da Vespa: subito risposte su Pnrr, migranti e maltempo

Domani aprirà il «Forum in masseria» nella struttura tarantina di proprietà del giornalista

Giovedì 08 Giugno 2023, 22:05

22:06

MANDURIA - La premier Giorgia Meloni è arrivata alla tenuta Li Reni di proprietà della famiglia di Bruno Vespa, nel Salento jonico, dove avrebbe dovuto aprire la quarta edizione di "Forum in masseria". La sua intervista, invece, slitterà a domani alle 11 per via di impegni istituzionali di oggi che si sono protratti. Insieme al compagno Andrea Giambruno e alla figlia Ginevra, Meloni cenerà nella masseria con la famiglia Vespa e si fermerà a dormire nella struttura.

Per loro, menù di pesce dello chef Paolo Gramaglia con due primi (tagliatelle di seppia con salsa di zucchine alla scapece e mentuccia e risotto con pomodorini gialli, granita di riccio, gamberi di nassa e carbone di lampone), una cornucopia di orata ripiena di scarola, capperi olive e colatura di alici e una cassatina pugliese. I vini, bianco e rosè, sono della produzione Vespa.

Migranti, la premier: «Affrontare il tema alla partenza e insieme»

Sui migranti «parlare dei movimenti secondari, se a monte non si affrontano quelli primari non sarà mai una soluzione, perché significa tentare di risolvere i problemi scaricando sugli altri ma i problemi ce li abbiamo tutti. L’unico modo di affrontarli è risolverli alla partenza, per cui io sono soddisfatta di questo e di essere riuscita a far capire che c'è un modo di affrontare la questione insieme». Così la premier Giorgia Meloni rispondendo a una domanda sul dossier migranti, arrivando alla masseria di Bruno Vespa, in Salento.

E ha aggiunto: «Sono soddisfatta del viaggio di domenica, con la presidente von der Leyen e con il primo ministro olandese Rutte, in Tunisia per affrontare una questione che è italiana ma anche europea, perché se non riusciamo a reggere i flussi migratori, il problema è di tutti». Quindi ha concluso: «Mi pare che ci siano dei passi avanti, la buona volontà e la dedizione possono portare a passi avanti e io sono ottimista».

Sul Pnrr: «Non conta chi spense soldi, ma spenderli» 

«Su questo non c'è da fare bracci di ferro, il tema non è chi spende i soldi ma spenderli. E’ un problema che abbiamo tutti e sul quale bisogna cercare soluzioni condivise piuttosto che farne una questione di principio». Così la premier Giorgia Meloni rispondendo a una domanda sul braccio di ferro tra il governatore pugliese Michele Emiliano e il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, sulla gestione dei fondi di coesione. Meloni l’ha detto arrivando alla masseria di Bruno Vespa, in Salento.

Sul maltempo: «Prima la stima dei danni e poi la nomina del commissario»

«Sul commissario (per gestire il post alluvioni in Emilia-Romagna, ndr) non abbiamo preso una decisione, ma resto un pò colpita da chi dice che ci sarebbe lentezza del governo. Ricordo che un commissario per gestire l'emergenza c'è. Su quello per la ricostruzione, bisogna fare le stime, trovare i soldi e poi nominare il commissario. Non c'è alcuna lentezza dal governo. Anzi, chiediamo massima condivisione per arrivare prima possibile a una stima precisa (dei danni, ndr) e questo è un lavoro che stiamo facendo insieme ai territori». Così la premier Giorgia Meloni arrivando alla masseria di Bruno Vespa, in Salento.
Meloni ha aggiunto che sui rapporti tesi nel governo e in particolare all’ultimo Consiglio dei ministri tra lei e il vicepremier Matteo Salvini, «la ricostruzione appresa dalla stampa è totalmente infondata, mi sono confronta con Salvini che ha pure smentito, e noi siamo d’accordo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)