Sabato 06 Settembre 2025 | 11:07

La Camera elegge i membri laici dei Csm speciali, tra loro il pugliese Mormando

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nuovo processo penale: «Fatto un passo in avanti ma non mancano criticità»

Alla Corte dei Conti Filippo Vari e il pugliese Vito Mormando

Venerdì 28 Aprile 2023, 18:27

19:04

BARI - L’Aula della Camera ha eletto i membri laici di sua competenza dei Consigli di presidenza della Giustizia amministrativa, della Corte dei Conti e della Giustizia Tributaria.

Alla Giustizia amministrativa vanno Eva Sonia Sala e Francesco Urraro. Alla Corte dei Conti Filippo Vari e il pugliese Vito Mormando. Alla Giustizia tributaria, Carolina Lussana e Alfonso Bonafede. 

L'avvocato Vito Mormando - Scheda

Nella rosa dei nomi dei membri laici eletti dalla Camera c'è anche Vito Mormando. Docente e avvocato nato a Matera il 18.09.1959 e residente a Bari, ha ottenuto la maturità classica presso l’Istituto D. Cirillo di Bari. Nel 1978 si è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, laureandosi con lode. Nel 1999 gli è stato conferito l’incarico di docente presso la scuola di perfezionamento in Diritto Penale dell’Impresa della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari ed è titolare della cattedra di Diritto penale presso il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro" e supplente di Criminologia. 

Le dichiarazioni

«Vivo questa nomina con grande soddisfazione ma anche con grande senso di responsabilità, e soprattutto con l'impegno di poter dare un contributo il più equilibrato e accurato possibile», ha dichiarato il professor Mormando non appena ha appreso della nomina. 

I voti

Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, legge il risultato dello scrutinio per cui era richiesta la maggioranza assoluta, ovvero almeno 201 schede a favore. Ecco l’esito della votazione, che ha visto anche la consegna di 16 schede bianche:

Eva Sonia Sala, 254 voti
Filippo Vari, 253 voti
Francesco Urraro, 252 voti
Vito Mormando, 250 voti
Carolina Lussana, 248 voti
Alfonso Bonafede, 210 voti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)