Sabato 06 Settembre 2025 | 08:59

Elezioni 2022, la corsa pugliese di Rita Dalla Chiesa

 
Alessandra Colucci

Reporter:

Alessandra Colucci

Elezioni, presentati i candidati di Forza Italia. Rita Dalla Chiesa: «Non sono stata catapultata in Puglia»

«Qui sono a casa, aiuterò a risolvere le situazioni difficili»

Sabato 03 Settembre 2022, 06:01

BARI - La sera del 3 settembre 1982, il prefetto di Palermo, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa perse la vita in un attentato organizzato da Cosa nostra. Con lui, morirono anche la giovane moglie, Emanuela Setti Carraro e l’agente della scorta Domenico Russo. Esattamente quarant’anni dopo, una dei figli del Generale e della sua prima moglie, Dora Fabbo, la conduttrice televisiva Rita Dalla Chiesa, è impegnata con Forza Italia nella campagna elettorale per le politiche del 25 settembre, candidata alla Camera sia nel collegio plurinominale Puglia 02, dove è capolista, che nell’uninominale di Bari-Molfetta. Una scelta che spiega non essere in alcuna maniera legata all’anniversario della strage di via Carini, ma che è arrivata quasi per caso, dopo aver rifiutato più volte, in passato. «Mi sarei potuta candidare altre tre volte - racconta - mi era stato chiesto e ho sempre detto di no. Semplicemente è stata una chiamata che mi è arrivata a Ferragosto, non ho mai pensato di entrare in politica, sennò l’avrei accettata prima. Non c’entra con mio padre”.

Perché ha scelto di candidarsi?

«Il Paese sta attraversando un momento abbastanza pesante, sono stufa di talk politici in cui si parla a vuoto e si dicono cose che poi non vanno ad aiutare il cittadino, ma ad alimentare la confusione. Quando me lo hanno chiesto mi sono detta “perché no, può darsi”, poi tutto è avvenuto in maniera molto veloce e quindi siamo andati a firmare il sabato e il lunedì erano già pronte le liste»...

LEGGI IL RESTO DELL'INTERVISTA SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)