Sabato 06 Settembre 2025 | 16:40

Bari, Milano e Prato laboratori
per l'«economia circolare»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

economia circolare

Giovedì 18 Gennaio 2018, 19:50

ROMA - Milano, Bari e Prato diventano dei laboratori per promuovere e sperimentare iniziative innovative su temi con alto impatto ambientale sui rifiuti e sull'economia circolare. Questo grazie a un protocollo d’intesa 'Città per la circolarità siglato oggi al ministero dell’Ambiente da Gian Luca Galletti, dal sindaco del capoluogo pugliese Antonio Decaro, dal sindaco della cittadina toscana Matteo Biffoni e dall’assessore di Milano Marco Granelli.
Il documento - che punta ad avviare una collaborazione tra il ministero e le tre città e prevede progetti per la realizzazione di attività concrete il più possibile trasversali ai territori - guarda in particolare ad alcuni aspetti: design dei prodotti e dei servizi; modelli di approvvigionamento di materie prime, di produzione e di distribuzione-commercializzazione più efficienti; estensione della vita utile dei prodotti e modelli di riuso; modelli di consumo sostenibili e attività di sharing economy; riciclo di risorse dai rifiuti.
I risultati delle iniziative saranno resi pubblici e condivisi attraverso eventi, comunicazione web istituzionale e pubblicazioni; questo, per rendere replicabili le diverse esperienze alle altre città. Milano, Bari e Prato - definite città 'pilotà - sono infatti sia per dimensione che per caratterizzazione geografica e tipologia di esperienze accomunate dal tema dell’economia circolare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)