Rafforzare le misure di sicurezza e i presidi di controllo nelle aree di intrattenimento e di maggiore aggregazione di turisti sono gli obiettivi della riunione convocata oggi in Prefettura a Bari con i 41 sindaci dell’area metropolitana. All’incontro, presieduto dal prefetto Marilisa Magno, ha partecipato anche il sindaco di Bari Antonio Decaro.
«Non voglio vivere e far vivere i miei cittadini in una città blindata - ha detto Decaro -. Il senso di comunità e la nostra abitudine, soprattutto nel periodo estivo, a vivere le piazze, fa parte della nostra storia». «Tuttavia, - ha aggiunto - senza farci sopraffare dalla paura, è giusto che pianifichiamo misure di sicurezza». A Bari e in tutti i Comuni dell’area metropolitana saranno quindi individuate le aree pedonali di maggiore aggregazione, i punti sensibili e le vie di accesso ai centri storici da tenere sotto controllo. Al di là dei grandi e piccoli eventi che sono gestiti ormai da tempo, come da circolare del ministero dell’Interno, con barriere in cemento e metal detector, la sicurezza nella quotidianità dovrà essere garantita dalle polizie municipali in coordinamento con le locali forze dell’ordine.
«Stiamo pensando di chiedere al ministero - ha detto ancora Decaro - di consentire ai vigili urbani di estendere lo straordinario». Ai sindaci anche l’invito a sottoscrivere accordi di collaborazione con associazioni di protezione civile e società di vigilanza per un maggior monitoraggio del territorio