NICOLA PEPE
Un pezzo di tangenziale sud di Bari è stata chiusa al traffico a causa di una lastra di ghiaccio che si è formato sul manto stradale rendendo intransitabile la statale soprattutto ad alcuni mezzi pesanti che si sono posti di traverso sulla carreggiata. I disagi riguardano il tratto di tangenziale verso Brindisi che va da Picone a Japigia. Il traffico è stato deviato sugli svincoli cittadini mentre il personale della Polizia municipale, unitamente ad alcune organizzazioni di volontariato come i Rangers d'Italia, ha provveduto a distribuire bevande calde agli automobilisti rimasti bloccati. I vigili stanno cercando di far ritornare indietro i mezzi pesanti facendoli transitare da svincoli accessibili.
Il problema, secondo quanto è stato accertato, sarebbe stato determinato dall'assenza di sale (o dalla distribuzione di un quantitativo non sufficiente) da parte dell'Anas che sul punto precisa che i mezzi spargisale hanno lavorato regolarmente segnalando un rallentamento e non una chiusura, come peraltro testimoniato dalle foto e dal video che abbiamo pubblicato: il tappeto di neve quindi si è trasformato in ghiaccio rendendo pericoloso il traffico soprattutto ai mezzi sprovvisti di catene o di pneumatici da neve. Tale disagio non si è verificato in città dove nella notte era stato predisposto uno spargimento di sale nei sottovia e sui cavalcavia e comunque sulle arterie di scorrimento.
Intanto, la prefettura di Bari, in una nota, comunica di aver disposto - fino a nuova disposizione - la chiusura al traffico della statale 96, nel tratto da Palo ad Altamura in entrambi le direzioni, la statale 100 nel tratto Sammichele-Gioia (direzione Taranto), la Sp 18, la Sp 235 e la Sp 236 nel tratto Cassano-Jesce.
Problemi anche lungo la statale 16 in direzione Nord. Molti svincoli impraticabili per il ghiaccio sulla Molfetta-Trani.