di DANIELE GRECO
MELISSANO (Le) - Minacce di morte al capogruppo del Partito democratico, all'opposizione in consiglio comunale. Stefano Scarcella, fino allo scorso mese di marzo assessore alla Cultura e allo spettacolo prima della revoca dell'incarico decisa dal sindaco Roberto Falconieri, ha ricevuto ieri mattina una busta contenente un foglio protocollo sulle cui quattro facciate erano rappresentati altrettanti "messaggi" chiari ed inequivocabili. Per la verità la busta non è stata recapitata direttamente a casa di Scarcella, ma depositata per errore nel giardino dell'abitazione adiacente. «Sei un uomo morto», «Ti scanniamo come ai conigli», «Hai finito di campare», si legge su tre facciate. Nella quarta è contenuto l'invito a recarsi alla sezione cittadina del suo partito, dove - testuale - «c'è una sorpresa per te».
La «sorpresa» annunciata nella lettera doveva essere rappresentata da un altro cartello, che nella mattinata di sabato, pare, era stato sistemato sulla porta d'ingresso della sezione del Pd. Anche in questo caso sarebbero state espresse esplicite minacce contro Scarcella. Il cartello, però, a quanto è dato sapere, era già sparito da lì nel giro di poche ore e, dunque, il consigliere non ha avuto modo di vederlo. Scarcella è già stato protagonista di una vicenda piuttosto inquietante. Circa un anno fa, trovò otto grammi di cocaina e mezzo chilo di tritolo nella sua auto. Si pensò che fosse stata utilizzata come nascondiglio occasionale in attesa che qualcuno andasse a «ritirare» droga ed esplosivo. Anche la nuova vicenda è stata denunciata ai carabinieri della locale stazione, che hanno avviato le indagini. Secondo le prime ipotesi, potrebbe trattarsi di una bravata, uno scherzo di pessimo gusto, ma i militari stanno indagando anche sull'attività politica che Scarcella ha svolto in questi ultimi mesi, da quando, cioè, è passato tra le file della minoranza a seguito degli attriti con il sindaco. Negli ultimi tempi l'ex assessore aveva sollevato anche la questione relativa ai contributi alle famiglie bisognose, riscontrando, secondo la sua denuncia - una denuncia puramente politica, va sottolineato - presunte anomalie.

Lunedì 22 Settembre 2008, 00:00
19 Agosto 2025, 20:12