Sabato 06 Settembre 2025 | 18:54

Bari - La Chiesa russa è di Mosca

 
Bari - La Chiesa russa è di Mosca

Giovedì 17 Aprile 2008, 00:00

21 Marzo 2025, 18:05

BARI - Il complesso edilizio della chiesa russo-ortodossa di Bari è stato donato al Patriarcato Ortodosso di Mosca. L'approvazione in via definitiva è stata votata la notte scorsa dalla maggioranza di centrosinistra del Consiglio Comunale di Bari.
«Una decisione storica», l'ha definita il sindaco della città, Michele Emiliano, che lunedì prossimo sarà a Mosca per un convegno sull'internazionalizzazione delle imprese pugliesi, e non ha escluso che possano esserci incontri a più alto livello con le autorità civili e religiose.
Soddisfazione è stata espressa anche con un sonoro «Viva l'Italia» da padre Vladimir Kuchumov, che guida la comunità ortodossa di Bari come rappresentante ufficiale del Patriarcato di Mosca a Bari. Non si esclude la possibilità che la stessa Chiesa Russa di Bari, costruita intorno al 1911, con una donazione dello Zar Nicola II Romanov, possa diventare sede di un Consolato ufficiale di Russia in Italia.

E' il culto di San Nicola di Myra, patrono di Bari, ma veneratissimo in tutto l'Est europeo, il fulcro di questo speciale rapporto fra il capoluogo pugliese e Mosca. L'idea di questa donazione è nata nel marzo dell'anno scorso quando, nel corso dell'incontro bilaterale tra Romano Prodi e Vladimir Putin proprio a Bari, il Presidente del Consiglio, d'accordo con il sindaco Emiliano, decise di donare il complesso alla Russia. In cambio lo Stato italiano, con la legge finanziaria del 2007, ha donato alla città di Bari il vasto complesso della Caserma Rossani, una ex servitù militare che sorge a pochi metri dalla Stazione centrale di Bari e che potrà risolvere numerosi problemi urbanistici, dal verde pubblico al traffico, del capoluogo pugliese. Ieri sera il perfezionamento del passaggio con il voto consiliare. Oggi, nell'incontro fra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin probabilmente se ne parlerà.

Bari intanto si prepara ai festeggiamenti del «Maggio Nicolaiano» di Bari, con la consueta presenza di tantissimi turisti in pellegrinaggio dalla Russia e da altri Paesi di fede cristiano-ortodossa che, oltre alla chiesa Russa, saranno accolti dalla Basilica di San Nicola nella cui cripta - caso unico nell'Occidente cattolico - si celebra regolarmente il rito ortodosso, per speciale concessione papale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)