Domenica 07 Settembre 2025 | 00:32

Olio «100% italiano» ma da olive estere

 

Venerdì 13 Luglio 2007, 00:00

01 Agosto 2020, 15:29

Pane e Olio ANDRIA (BARI) - L'immissione sul mercato di oltre 2.300 tonnellate di olio extravergine pugliese miscelato con oli di provenienza spagnola, greca e tunisina è stata scoperta dalla guardia di finanza e dall'Ispettorato di controllo della qualità dei prodotti agroalimentari. Il titolare di un'azienda olearia di Andria è stato denunciato a piede libero alla magistratura con l'accusa di frode in commercio, truffa e falso nella tenuta dei registri oleari.
Si tratta di Giacomo Basile amministratore della società Olearia Basile, il quale - secondo gli investigatori - avrebbe miscelato l'olio e lo avrebbe venduto ad altre aziende per l'imbottigliamento e la distribuzione con la dicitura di olio extravergine 'made in Italy'. Lo scorso 13 giugno nell'Olearia Basile furono sequestrate 1.666 tonnellate di olio miscelato.
«Al momento - ha sottolineato il comandante del Gruppo tutela spesa pubblica della Guardia di Finanza del gruppo di Bari, col. Vincenzo Mangia - si sta procedendo al recupero dal mercato del maggior quantitativo possibile dell'olio miscelato dall'olearia Basile». «Ma non c'è nessun pericolo per la salute dei consumatori», ha assicurato.
Nelle ultime ore i finanzieri hanno sequestrato 600 mila chili di olio, ancora da imbottigliare, nelle aziende imbottigliatrici che si trovano in diverse regioni con cui l'olearia andriese aveva rapporti: Puglia, Campania, Lazio, Umbria, Toscana, Lombardia e Sardegna. In Toscana sono stati sequestrati alcuni container contenenti l'olio miscelato, pronti a partire per gli Stati Uniti.
«Adesso - ha concluso l'ufficiale delle Fiamme gialle - proseguiremo nell'analisi dei registri sia della Olearia Basile, sia delle aziende imbottigliatrici per poter capire dov'è finito tutto l'olio miscelato, ed effettuare sequestri anche nella piccola distribuzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)