Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:58

La Rai sospende Francesco Giorgino

La Rai sospende Francesco Giorgino

 

Mercoledì 11 Maggio 2005, 00:00

04 Novembre 2024, 18:18

ROMA - Francesco Giorgino è stato sospeso dalla conduzione del Tg1 delle 20, dopo una intervista a «Libero» in cui criticava la direzione del Tg1.
DALL'IDILLIO CON MIMUN ALLA FRATTURA
Dall'idillio con Clemente J. Mimun, che lo aveva voluto alla conduzione delle 20, alla rottura del rapporto di fiducia, dal tavolo del Tg1 a Sanremo, dalla lite con Mentana alla sospensione per l'intervista a «Libero». Francesco Giorgino, 38 anni, di Andria, è da qualche anno uno dei volti più noti del Tg1.
La sospensione resa nota oggi arriva proprio dal direttore Clemente Mimun, che lo volle nell'edizione di punta del Tg più importante della Rai scontrandosi anche con l'Assemblea del Tg1, che attaccò Mimun e definì «sbagliato disperdere l'identità del telegiornale con l'aggiunta immotivata di nuovi conduttori». Ed era il febbraio del 2004 quando Giorgio Merlo, componente della Margherita in Commissione di Vigilanza, definì Giorgino «un pupillo di Mimun» quando il direttore del Tg1 difese il suo giornalista dalla tesi che la sua conduzione non avrebbe giovato agli ascolti.
NEL 2002 IL DOPOFESTIVAL, POI LA LITE CON MENTANA
Una decisione, quella di portare Giorgino nell'edizione più vista del Tg1, presa dopo anni di conduzione alle 13 e 30 e dopo che il bagno di popolarità avuto quando gli fu affidata, a sorpresa, la conduzione del Dopofestival, assieme a Simona Ventura, nel 2002.
La partecipazione a Sanremo fu l'occasione l'anno dopo, nel dicembre 2003, di un altro «caso-Giorgino», la lite con il direttore del Tg5 Enrico Mentana, ospite di «Quelli che il calcio»: Mentana, parlando proprio della conduzione del Dopofestival, disse a Bruno Vespa che lo avrebbe preferito a Giorgino.
Il giornalista pugliese prese subito il telefono e chiamò in diretta, criticando duramente l'atteggiamento di Mentana: «Che il direttore di un Tg concorrente che perde ogni sera utilizzi Raidue per criticare un giornalista del Tg1 è ridicolo e scandaloso ed è scandaloso che la Rai lo permetta». Lite che portò a Giorgino, il giorno dopo, oltre alle prime pagine dei giornali, il «Tapiro» di «Striscia la notizia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)