Sabato 13 Settembre 2025 | 21:21

Accordo tra Alitalia e Air Italy anche per i voli da e per Bari

 
Accordo tra Alitalia e Air Italy anche per i voli da e per Bari

Venerdì 16 Aprile 2010, 17:15

02 Febbraio 2016, 21:40

FIUMICINO (ROMA) - Accordo di partnership tra Alitalia e Air Italy. La collaborazione prevede l'attivazione dal 3 maggio di un code-share in base al quale Alitalia e Air Italy opereranno con doppio codice, Alitalia “AZ” e Air Italy “I9”, voli di linea domestici su 10 aeroporti italiani: Bari, Bergamo, Catania, Genova, Napoli, Olbia, Palermo, Roma, Torino e Verona.

La partnership consente ad Alitalia e Air Italy di “incrementare in modo significativo la propria offerta commerciale su numerosi aeroporti in Italia, tra i quali, in particolare, Torino, Verona e Bergamo. Si amplia, pertanto, il portafoglio di rotte point-to-point soprattutto per le direttrici Nord – Sud del Paese e il numero di frequenze giornaliere offerte. I clienti di Alitalia e di Air Italy potranno, così, contare su una scelta molto più ampia delle combinazioni dei voli e degli orari”.

Attualmente, Alitalia e Air Italy stanno valutando altre aree di possibile cooperazione e la possibilità di estendere la partnership ad altre rotte, anche di lungo raggio.- ''L'accordo con AirItaly – spiega Andrea Stolfa, direttore marketing Alitalia – rappresenta un importante ulteriore sviluppo del network di Alitalia perchè consente di consolidare la forza della Compagnia sul mercato italiano, in particolare sulle rotte point-to-point, e di collegare l’Italia alle più importanti destinazioni turistiche mondiali”.

“L'accordo con Alitalia – informa a sua volta Giuseppe Gentile, numero uno di Air Italy – ci consente di ampliare il numero delle destinazioni servite e delle frequenze offerte, andando incontro alle esigenze sempre crescenti della nostra clientela. L’assonanza dei colori, delle livree e dei rispettivi marchi attribuisce alla partnership la caratteristica di una affermazione di compagnie italiane sul proprio territorio nazionale”.

In particolare, l’accordo si applica a 15 collegamenti nazionali per 150 frequenze settimanali: tra Bergamo Orio al Serio e Napoli (12 frequenze settimanali) e tra Bergamo Orio al Serio e Olbia (4 frequenze settimanali); tra Verona e Catania (10 frequenze settimanali), tra Verona e Palermo (7 frequenze settimanali), tra Verona e Napoli (18 frequenze settimanali) e tra Verona e Bari (11 frequenze settimanali); tra Torino e Catania (12 frequenze settimanali) e tra Torino e Olbia (7 frequenze settimanali); tra Genova e Palermo (7 frequenze settimanali) e tra Genova e Olbia (4 frequenze settimanali); tra Olbia e Napoli (10 frequenze settimanali), tra Olbia e Catania (7 frequenze settimanali) tra Olbia e Bari (6 frequenze settimanali); tra Verona e Roma (17 frequenze settimanali); tra Torino e Roma (18 frequenze settimanali).
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)