Sabato 06 Settembre 2025 | 15:54

Elezioni amministrative, calo d'affluenza in Puglia e Basilicata: dai primi dati è al 37%

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Elezioni amministrative, oggi e domani si vota in 51 comuni pugliesi

Le città pugliesi dove si vota oggi e domani sono così suddivise: 9 nella Città metropolitana di Bari, 2 nella Bat, 8 nella provincia di Taranto, 13 in quella di Lecce, 11 nel Foggiano e 8 nel Brindisino. In Basilicata, urne aperte in 12 centri del Potentino e 2 del Materano

Domenica 14 Maggio 2023, 11:57

19:40

BARI - Sono 793 i comuni italiani – dei quali 51 quelli pugliesi e 14 lucani - chiamati a rinnovare sindaco e consiglio comunale, nel turno amministrativo di metà maggio, pari a circa il 10% del totale nazionale. Si voterà oggi, domenica 14 e domani lunedì 15 maggio, ma con orari differenti ovvero oggi si vota dalle 7 alle 23, mentre il 15 dalle ore 7 alle 15. Nei comuni dove sarà necessario il turno di ballottaggio, si voterà a distanza di due settimane cioé domenica 28 e lunedì 29, con gli stessi orari e cioè dalle 7 alle 23 il 28 e dalle 7 alle 15 il 29. La scheda consegnata sarà azzurra.

I comuni pugliesi chiamati al voto nel turno del domani e lunedì sono 51, pari al 19,8% del totale ovvero 257. Di questi 51 comuni, solo 36 sono arrivati alla scadenza naturale del mandato: negli altri casi, il consiglio comunale è stato sciolto o il sindaco si è dimesso, anche se, come nel caso di Altamura, in provincia di Bari, nonostante le dimissioni del sindaco Rosa Melodia di qualche mese fa, si sarebbe andati in ogni caso al voto, per scadenza naturale del mandato. C’è un solo capoluogo, Brindisi (più di 83mila residenti), mentre, tra gli altri 50 comuni il più grande è Altamura con quasi 70mila residenti; il più piccolo è Faeto con 600 abitanti. I comuni con più di 15mila abitanti sono 13, pari al 25,5%, mentre quelli con meno sono 38 e cioè il 74,5%. I comuni dove si voterà sono così suddivisi: 9 nella Città metropolitana di Bari, 2 nella Bat, 8 nella provincia di Taranto, 13 in quella di Lecce, 11 nel Foggiano e 8 nel Brindisino.

Sono 14 i Comuni della Basilicata in cui si vota oggi e domani. Nella provincia di Potenza sono coinvolte 12 città: Atella, Forenza, Genzano di Lucania, Lagonegro, Lavello, Muro Lucano, Pietrapertosa, Pignola, Ripacandida, Ruvo del Monte, Sasso di Castalda e Vaglio Basilicata. Urne aperte in altri due Comuni della provincia di Matera: Scanzano Jonico e Tricarico. 

PUGLIA, AFFLUENZA ALLE 12 

In Puglia (703 sezioni su 703) ha votato il 15,50% degli elettori (prec. 20,75%). Vediamo i dati provincia per provincia.

BARI (227 sezioni su 227): ha votato 15,38% degli elettori (prec. 20,73%).

BARLETTA-ANDRIA-TRANI (63 sezioni su 63): ha votato il 15,25% degli elettori (precedenti 20,47%). Nello specifico, a Bisceglie, 50 sezioni, per un totale di 48.619 votanti (23.875 uomini, 24.744 donne) hanno già votato 7.507 cittadini/e pari al 15,44 per cento. A Margherita di Savoia, 13 sezioni, per un totale di 9.976 (4.878 uomini e 5.098 donne), hanno già votato 1.431 cittadini/e pari al 14,34 per cento.

BRINDISI (203 sezioni su 203): ha votato il 15,22% degli elettori (prec. 21,11).

FOGGIA (46 sezioni su 46): ha votato il 12% degli elettori (prec. 17,96%).

LECCE (93 sezioni su 93): ha votato il 17,01% (prec. 20,57%).

TARANTO (71 sezioni su 71): ha votato il 17,25% (prec. 21,96%).

AFFLUENZA ALLE 19

BASILICATA, AFFLUENZA ALLE ORE 12 

In Basilicata (71 sezioni su 71) ha votato il 12,27% degli elettori (prec. 16,31%).

MATERA (15 sezioni su 15): ha votato il 12,82% (prec. 17,05%).

POTENZA (56 sezioni su 569: ha votato il 12,15% (prec. 16,15%).

AFFLUENZA ALLE 19

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)