Sabato 06 Settembre 2025 | 06:27

Addio a Kiko Loiacono, tour manager barese dal cuore rock: il dolore sui social

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Kiko Loiacono

È stato padre e sostenitore di tante band indipendenti. La sorella: «Ha interrotto il tour ed ora è con mia nonna Amelia, che gli ha preparato i carciofi fritti. Ci mancherà come l'aria»

Lunedì 14 Novembre 2022, 10:40

12:59

BARI - È morto a Bari nella notte Kiko Loiacono, tour manager e produttore di origini baresi di 54 anni. Una scomparsa improvvisa che ha lasciato un profondo vuoto in chi lo conosceva.

Loiacono è stato «padre» e sostenitore di tante band indipendenti che ha accompagnato attraverso l'Europa con il suo celeberrimo bus. Tra queste anche i «Primal Scream» che con i Bo Ningen erano con lui nel tour inglese del 2017, o i «Mogwai», dei quali era anche amico stretto (è stato testimone di nozze di Martin Bulloch).

Tanti i messaggi di cordoglio sui social, che esprimono dolore, stupore, sconcerto. «Non doveva finire così» si legge in uno di questo, poi il ricordo dei Primal Scream: «Ha dato la sua vita al rock & roll e alla politica di sinistra».

«Kiko sei il fratello migliore che si possa desiderare, fai buoin viaggio socio» scrive su Facebook Antonello Loiacono che rilancia il post struggente affidato ad Instagram della sorella Amelianna::«Kiko è mio fratello grande. Abita a Londra. Fa il tour manager e vive di musica e dischi. Sa farsi amare perché è immensamente generoso quanto caotico. Dolce e fragile. Adesso ha interrotto il tour, ha rivisto mia nonna Amelia che gli ha preparato i carciofi fritti. Ed è con Daniela che è così felice di stare con lui. Ascoltano gli Smiths e si abbracciano di nuovo. A noi mancherà come l’aria» 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)