«Vedo che la sinistra candida vip. Nelle nostre liste non abbiamo volti noti televisivi, ma persone che sapranno cosa fare in Parlamento». Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a «Non Stop News» su RTL 102.5.
«Come nomi esterni noi non abbiamo "vip", ma ad esempio a Palermo abbiamo il presidente dell’Unione nazionale ciechi che si occupa da anni di disabilità, a Bari il presidente di Federanziani e a Napoli il presidente di Fare Ambiente, che rappresenta l’ambientalismo non ideologico» sottolinea l'ex ministro degli Interni. «Le liste sono chiuse da ieri, stiamo aspettando che le completino anche i nostri alleati: ministri, viceministri e sottosegretari sono tutti assolutamente confermati", ma "sono orgoglioso che ci siano anche nuovi sindaci candidati».
Presentate le liste della Lega alle prossime politiche pugliesi. Capolista al Senato il segretario nazionale ed ex vicepremier Matteo Salvini, con numero due del listino il deputato uscente Anna Rita Tateo. Il senatore e coordinatore federale per la Puglia Roberto Marti correrà nell’uninominale Salento per Palazzo Madama, il sottosegretario Rossano Sasso è nell’uninominale alla Camera di Altamura.
Questi i listini proporzionali della Camera: per Foggia-Bat capolista la friulana Vana Gava (ex sottosegretario), seguita da Joseph Splendido, consigliere regionale, da Marianna Natae e Gigi Di Leo; a Bari capolista il deputato lombardo Rebecca Frassini, seguita da Roberto Messina (leader di FederAnziani), Ilaria Antelmi e Davide Vox; a Taranto capolista il consigliere regionale Giacomo Conserva, seguito da Ilaria Antelmi, dal campione sportivo Luigi MAstrangelo e da Adriana Balestra. A Lecce capolista l’imprenditore Toti Di Mattina, seguito da Vanna Gava, da Vittorio Zizza e Ilaria Antelmi.