Sabato 06 Settembre 2025 | 15:52

Covid, nel barese quasi 17mila casi in una settimana. In Puglia 8 morti e 8.037 casi, il 24,8% dei test. Riattivate prenotazioni online 

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Covid, nel barese quasi 17mila casi in una settimana

Torna il Covid, casi in aumento nel Barese (foto Tony Vece)

Aumento della positività pari ad oltre 4mila soggetti. La Puglia è tra le 14 regioni che superano la soglia del 15% dei ricoveri nei reparti ordinari

Venerdì 15 Luglio 2022, 12:33

19:09

BARI - In provincia di Bari prosegue l'ondata pandemica Covid-19: nella settimana dal 4 al 10 luglio i nuovi contagi sono stati 16.881, oltre 4mila in più rispetto a sette giorni prima, quando ne erano stati rilevati 12.453. Un aumento di oltre il 30%. E’ quanto rileva il monitoraggio effettuato dall’Asl locale. In questo momento il tasso di incidenza è di 1.372 casi ogni 100mila residenti, contro i 1.012 della settimana precedente. Solo a Bari città nel periodo di rilevamento sono state riscontrate 4.477 positività.

La Puglia, col 17,2%, è tra le 14 regioni che al momento hanno superato la soglia del 15% dei ricoveri nei reparti ordinari, mentre nessuna ha raggiunto la soglia del 10% dei ricoveri nelle terapie intensive. E’ quanto emerge dalla tabella degli indicatori decisionali che accompagna il monitoraggio settimanale sull'epidemia di Covid-19 di Istituto Superiore di Sanità e ministero della Salute.

Sono 8.037 i nuovi casi di Covid rilevati Puglia su 32.356 test giornalieri registrati, con una incidenza del 24,8%. Le vittime sono state 8. La provincia più colpita è quella di Bari (2.399 casi), seguita da quella di Lecce (1.771), Taranto (1.313) e Foggia (857). Nel Brindisino sono stati rilevati 804 casi e nella Bat 725. I positivi residenti fuori regione sono 135 e 33 quelli per cui non è stata ancora definita la provincia di provenienza. Le persone attualmente positive sono 93.017 delle quali 479 sono ricoverate in area non critica (ieri 472) e 18 in terapia intensiva (come ieri).

AL POLICLINICO DI BARI OPEN DAY

Il Policlinico di Bari dà il via libera agli Open day per aumentare la copertura vaccinale anti Covid. A partire da lunedì 18 luglio, chiunque abbia almeno 60 anni e abbia una visita medica o un esame diagnostico al Policlinico potrà effettuare senza prenotazione la quarta dose presso il Punto di vaccinazione ospedaliero. «L'attività di vaccinazione dei fragili - aggiungono dall’ospedale - attraverso la chiamata attiva dell’azienda ospedaliero universitaria non si è mai interrotta e nell’ultima settimana ha visto raddoppiata l'affluenza di pazienti».

RIATTIVATE LE PRENOTAZIONE SUL PORTALE REGIONALE

La Regione Puglia riattiva le prenotazioni online per sottoporsi alla somministrazione dei vaccini anti Covid. A partire da oggi, infatti, le persone dai 60 anni in su possono prenotare la quarta dose attraverso il portale www.lapugliativaccina.it. «La somministrazione - ricorda la Regione - può avvenire almeno quattro mesi dopo la prima dose di richiamo ("terza dose") o, in caso di infezione successiva al richiamo, la data del primo test positivo». Si può ricevere il vaccino anche nelle farmacie, dai medici di medicina generale e anche nei centri specialistici di cura per le persone con fragilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)