Sabato 06 Settembre 2025 | 06:46

La burocrazia costa 250 euro a cittadino ma la Puglia è regione virtuosa

 
Antonella Fanizzi

Reporter:

Antonella Fanizzi

Burocrazia

A pagare il conto più salato sono i residenti della Basilicata con il 34,6% (152 milioni annui)

Mercoledì 22 Giugno 2022, 07:21

BARI - La burocrazia soffoca i Comuni, in particolare quelli di piccole dimensioni, e tocca ai cittadini sostenere un costo aggiuntivo pro capite di 251 euro all’anno che, moltiplicato per il totale, raggiunge i 14,5 miliardi di euro. A fare i conti in tasca agli italiani è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (l’Associazione artigiani e piccole imprese) in un’analisi svolta per conto dell’Asmel (l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali).

Il report è stato presentato in occasione del forum che si è tenuto a Napoli dal titolo «Centralismo e burocrazia: il freno dell’Italia». A essere penalizzato è soprattutto il Sud. A livello territoriale...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)