Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Gazzetta, la sfida per far rinascere una voce: parlano gli editori

 
Vito e Aurelia Miccolis, Antonio Albanese

Reporter:

Vito e Aurelia Miccolis, Antonio Albanese

Gazzetta, la sfida per far rinascere una voce: parlano gli editori

Gli editori, mons. Satriano e il direttore Iarussi

«Dobbiamo e possiamo essere all’altezza dei cambiamenti di un tempo incerto eppure promettente, foriero di nuove possibilità economiche, sociali, culturali per il nostro Mezzogiorno»

Sabato 19 Febbraio 2022, 04:55

«La Gazzetta del Mezzogiorno» è da 134 anni un patrimonio prezioso per la Puglia e la Basilicata. Nelle vicende seguite al fallimento della testata abbiamo avvertito come una responsabilità sociale il bisogno di intervenire affinché questa voce non si spegnesse per sempre. Siamo oggi felici che la «Gazzetta» torni in edicola e sul web al servizio delle nostre comunità, con la guida autorevole del direttore Oscar Iarussi, un giornalista che è da trentacinque anni parte integrante di una Redazione ricca di competenze e di passione. La «Gazzetta» è davvero «la preghiera laica del mattino» dei pugliesi e dei lucani ed è al tempo stesso un punto di riferimento costante del Lettore durante l’arco della giornata. Intere generazioni si sono svegliate ogni giorno con la «Gazzetta» e tale sveglia finalmente riprende a risuonare. Sarà un giornale di cronache e di opinioni, di informazioni utili e di racconti, sotto il segno della resilienza, la capacità di rispondere positivamente a un trauma o a una stagione di difficoltà come quella della pandemia da cui stiamo tentando di uscire. La resilienza è però anche una straordinaria occasione di rinnovamento e creatività, una sfida cui gli Editori e la Direzione non vogliono sottrarsi e, anzi, intraprendono insieme alla redazione, ai poligrafici, ai collaboratori e corrispondenti della «Gazzetta». Dobbiamo e possiamo essere all’altezza dei cambiamenti di un tempo incerto eppure promettente, foriero di nuove possibilità economiche, sociali, culturali per il nostro Mezzogiorno. C’è un equilibrio nel rapporto tra un giornale e i suoi territori di riferimento che può sprigionare l’energia in grado di stimolare la realtà, di analizzare il presente e di mettere in moto il futuro. Alla rinascita della «Gazzetta», insieme al Consiglio di Amministrazione della Edime srl, la nuova società editrice, composto da Fabio Ficarella, Aurelia Maria Miccolis, Dario Latrofa e Antonello Tarantino, ha contribuito un team formidabile di professionisti e consulenti giuri- dici, economici, editoriali, lavoristici: Stefano Aiello, Cinzia Ardito, Nicola Bracciodieta, Eustachio Cardinale, Beniamino Di Cagno, France- sco Ficarella, Francesco Gismondi, Luigi Lovecchio, Gabriele Martena, Giuseppe Palumbo, Antonello Tarantino, Edoardo Zecca. Una task force che va ringraziata per aver lavorato nei mesi scorsi senza risparmiarsi e senza mai demordere, tra mille difficoltà, pur di raggiungere il risultato che oggi festeggiamo: bentornata Gazzetta, la voce di tutti!

Gli Editori

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)