Sabato 06 Settembre 2025 | 15:54

Vaccini Puglia, tocca ai 74enni ma è giallo sulle dosi

 
Bepi Martellotta

Reporter:

Bepi Martellotta

Vaccino antinfluenzale, ad Asl Lecce assegnate oltre 283mila dosi

Disponibili 80mila di Astrazeneca, non 39mila. Amati: «E allora perché così lenti?»

Sabato 03 Aprile 2021, 08:37

Da ieri e sino al 14 aprile possono aderire alla campagna vaccinale anti Covid anche le persone nate nel 1947 e 1946, quindi 75enni e 74enni che si aggiungono ai pugliesi con 79, 78, 77 e 76 anni che si sono già prenotati sul portale della Regione o tramite i farmacup. Il problema, però, resta sempre lo stesso: da quando potranno farsi somministrare l’iniezione anti-Covid?
Come noto la Regione, lamentando le scarse forniture di vaccini in Puglia, ha dosato col contagocce gli Astrazeneca destinati agli under-80. La disponibilità massima, tra prima dose e richiami da tenere in frigo, si era detto ammontasse a 39mila fiale. Ma dal Ministero sono arrivati dati decisamente diversi, confermati ieri da Michele Conversano, coordinatore della cabina di regia sui vaccini nonché a capo del Dipartimento Prevenzione. 

Continua a leggere sull'edizione cartacea della Gazzetta del Mezzogiorno o sulla nostra edicola digitale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)