Sabato 06 Settembre 2025 | 11:04

Puglia, da oggi riaprono elementari e medie: alunni tornano in classe

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bitritto, dipendente di una scuola positivo: istituto annulla attività in presenza

Per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado proseguono le lezioni a distanza

Sabato 07 Novembre 2020, 08:02

16:20

IL TESTO DELL'ORDINANZA

Gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado possono tornare in classe già da oggi, mentre per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado proseguono le lezioni a distanza. È quanto prevede la nuova ordinanza firmata ieri in serata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. «Con decorrenza dal 7 novembre 2020 - si legge - e sino a tutto il 3 dicembre 2020, l'attività didattica si deve svolgere in applicazione del Dpcm 3 novembre 2020».

Nell’ordinanza con cui il governatore pugliese, Michele Emiliano, ha riattivato la didattica in presenza per le scuole primarie e secondarie di primo grado, viene specificato che gli istituti elementari dovranno, «al fine di consentire anche in Puglia la tutela della salute pubblica» e per «ridurre il rischio di diffusione epidemica», «garantire il collegamento online in modalità sincrona per tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente per i propri figli di adottare la didattica digitale integrata, anche in forma mista, e anche per periodi di tempo limitati coincidenti con eventuali quarantene o isolamenti fiduciari, in luogo dell’attività in presenza».

«La mia ordinanza n. 407 di divieto temporaneo della didattica in presenza, non è stata annullata, ma solo sospesa dal Tar di Bari e nulla esclude che il Tar muti orientamento quando si svolgerà la camera di consiglio collegiale. Ne consegue che non ho affatto riaperto le scuole in presenza, ma ho dovuto accettare il decreto monocratico che il Tar di Bari ha emesso ieri». Lo scrive il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano su Facebook. «Tutti i cittadini che non vogliono la didattica in presenza per i propri figli possono chiedere la didattica a distanza integrata. Le famiglie degli studenti che da lunedì desiderano avere la Dad non dimentichino di comunicare alla direzione dell’istituto questa loro volontà. Le scuole sono tenute, alla luce dalla mia ordinanza n. 413, a concedere la Dad».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)