Dati nazionali

Covid in Italia, preoccupa crescita curva contagi (quasi 27mila) e decessi (+217): record tamponi (oltre 200mila)

Redazione online

Le regioni più colpirte Lombardia, Campania e Piemonte. Quella meno contagiata è la Basilicata (+86).

Sono 26.831 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 24.991 di ieri, per un totale di 616.595.

Aumenta il numero dei decessi: rispetto ai 205 di ieri se ne registrano oggi 217, con il totale delle vittime da inizio emergenza che arriva quindi a 38.122.

Aumentano poi i tamponi effettuati, che passano a 201.452 rispetto ai 198.952 di ieri.

Dal bollettino quotidiano del ministero della Salute si apprende inoltre che il totale dei dimessi/guariti è pari a 279.282 (+3.878) mentre il totale degli attualmente positivi sale a 299.191 con un incremento di 22.734 unità.

Al momento sono 15.964 i ricoverati con sintomi. Ancora un balzo dei pazienti in terapia intensiva per Covid-19 in Italia. Sono 115 in più nelle ultime 24 ore (ieri l’aumento era stato di 125) per un totale di 1.651 persone in rianimazione. Nei reparti ordinari ci sono ora 15.964 pazienti, con un incremento di 983 unità.

Gli attualmente positivi sono arrivati a 299.191, ben 22.734 più di ieri. Di questi, 281.576 sono le persone in isolamento domiciliare. I guariti sono 279.282, in aumento di 3.878 rispetto a ieri.

Sono poi 281.576 le persone che si trovano in isolamento domiciliare. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, le Regioni dove è stato registrato il maggior numero di nuovi casi sono la Lombardia (7.339), la Campania (3.103), il Piemonte (2.585), il Veneto (2.109), il Lazio (1.995).

Le uniche due regioni con una crescita a due cifre sono Molise e Basilicata.

Privacy Policy Cookie Policy