Martedì 14 Ottobre 2025 | 14:14

In Puglia la street art è legge: finanziamenti fino a 4 milioni per abbellire le città

 
Graziana Capurso

Reporter:

Graziana Capurso

Bari: ecco l'arte che colora i binari in viale Imperatore Traiano

Ogni anno alla migliore opera di strada verrà assegnato il “Best street art work”

Giovedì 18 Giugno 2020, 20:12

20:14

BARI - Da oggi in Puglia la street art è legge. Il consiglio della Regione Puglia ha approvato la proposta recante “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della street art”, sottoscritta dai consiglieri Enzo Colonna e Sabino Zinni con un finanziamento previsto fino a 4 milioni di euro. Si tratta di una svolta nel mondo dei murales, spesso bistrattato e non completamente accettato.

L'iniziativa legislativa passa da un progetto con cui la Regione ha deciso di finanziare la street art, attraverso la misura “Promozione e sostegno della street art”. Con con una call agli inizi di agosto 2019 a cui hanno risposto 92 amministrazioni, anche scuole e università L’obiettivo è quello di riqualificare luoghi e beni pubblici finanziando le capacità degli artisti delle bombolette spray che possono migliorare spazi pubblici grigi o in pessime condizioni. Per questo mette a disposizione dei fondi ulteriori ai 450mila euro in tre anni: nel 2019 l’erogazione dei primi 150mila, poi ulteriori fondi per i 92 che hanno fatto richiesta ma solo 12 interventi possono trasformarsi in cantiere da subito. Sono interessati i Comuni di tutto il Tacco d'Italia, in particolare quelli di Aradeo, Caprarica di Lecce, Gallipoli, Racale, Muro Leccese, Galatone, Sant’Agata di Puglia, Vieste, Foggia, Vico del Gargano, Andria e l’istituto scolastico Bosco-Fiore di Altamura.

Infine, la legge prevede anche la nascita di un premio annuale “Best street art work”, da attribuire alle migliori opere di street art realizzate sul territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)