Lunedì 08 Settembre 2025 | 06:54

Coronavirus, Emiliano: possiamo gestire 1000 ricoveri, ma senza altri 200 ventilatori non riusciremo a salvare tutti

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Coronavirus, Emiliano: possiamo gestire 1000 ricoveri, ma senza altri 200 ventilatori non riusciremo  a salvare tutti

Il Governatore fa il punto della situazione prevedendo un picco i 2mila contagi, metà dei quali andranno in ospedale

Domenica 15 Marzo 2020, 16:17

21:50

«Ci servono 200 ventilatori, e 100mila mascherine al mese» per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ospite in collegamento con la trasmissione 'Mezz'ora in più' su Rai3. «Siamo in grado - ha aggiunto - di gestire duemila contagi conclamati: 1.000-1.200 finiscono in ospedale, 200-219 possono andare in intensiva. Se i numeri fossero questi possiamo farcela, altrimenti se non avremo i ventilatori non riusciremo a salvare tutti quelli che potremmo salvare».

La Puglia, nelle ultime 48 ore, ha registrato un aumento di casi di positività a due cifre percentuali e anche i decessi sono aumentati (solo 5 nella giornata di sabato). Le stime epidemiologiche lasciano pensare che il peggio deve ancora arrivare nella nostra regione e che gli attuali 200 casi registrati possano salire di 10 volte, senza tener conto dell'impatto degli esodi che si sono registrati dal nord, soprattutto dalla zone rosse nei giorni scorsi.

La Puglia, insomma, rischia di ritrovarsi con le difficoltà di altre regioni come la Lombardia dove purtroppo si registrano molti decessi per l'impossibilità di garantire a tutti un posto di terapia intensiva: i  medici, purtroppo, sono costretti a fare delle scelte.

Tuttavia, nonostante tali criticità, in tutta la Regione si registrano comportamenti irresponsabili di gente che va tranquillamente a spasso, si riunisce, gioca festeggia, e pensa di assistere a un telefilm. Una amara realtà che viene confortata dai dati delle centinaia di denunce che in queste ore vengono fatte dalle forze dell'ordine nei confronti di coloro che sono sorpresi fuori casa per ragioni che non ricadono in quelle previste dal decreto.

«Non abbiamo bisogno dell’Esercito in strada, così facciamo prendere l’infezione pure a loro - ha ribadito Emiliano -Non è che per sgombrare una piazzetta da chi beve una birra serve l’Esercito - ha detto Emiliano - le strade della Puglia sono già deserte, ovvio che poi l’imbecille c'è sempre». «Ma l'Esercito in strada - ha concluso - evoca brutte cose».

RICHIESTO ABBASSAMENTO ENEL - Il governatore pugliese, Michele Emiliano, oggi ha inviato una lettera al responsabile degli affari istituzionali di Enel, Massimo Bruno, per chiedere l'abbassamento delle tariffe orarie per le famiglie, considerando l’aumento della permanenza in casa dei cittadini a causa dell’emergenza Coronavirus.
«Il momento drammatico che il paese sta vivendo - ha scritto Emiliano - ha, tra le varie conseguenze, una maggiore permanenza degli italiani e quindi anche dei miei concittadini, presso le proprie abitazioni. Questo sta stravolgendo le abitudini di tanti e la programmazione che normalmente le famiglie fanno, quotidianamente, rispetto al consumo di energia elettrica in casa. Sarebbe un messaggio molto importante da parte dell’Azienda che rappresenti disporre un ampliamento delle fasce orarie in cui è prevista una tariffazione ridotta dei consumi». "In questo modo - ha evidenziato Emiliano - verreste incontro alle esigenze di tantissime famiglie già così duramente colpite dai fatti che tanto ci preoccupano ed impegnano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)