Sabato 06 Settembre 2025 | 18:01

Supercaldo al Sud: in Puglia temperature fino a 40 gradi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Caldo, nuova ondata di afatemperature oltre i 40 gradi

Il fine settimana sarà all’insegna del bel tempo in tutta Italia

Martedì 06 Agosto 2019, 17:27

Il maltempo ‘mette in pausa’ l’estate al Nord e in Toscana, dove da domani a giovedì sono previsti rovesci e temporali, possibili grandinate e improvvise raffiche di vento. Ben diverso lo scenario meteorologico al Sud, dove un’intensa ondata di caldo porterà le temperature a raggiungere picchi di 40 gradi sulle aree interne di Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia, e al Centro (34-36 gradi di massima). Il ‘caldo’ non mollerà la presa nel weekend: le prime indicazioni, infatti, sono per la prevalenza di sole su tutta la Penisola, con colonnina di rialzo al Centro Nord e punte di 40 gradi al Sud. Le previsioni sono di Andrea Vuolo, meteorologo di 3bmeteo.com. «Dopo un weekend ben soleggiato e con caldo nella norma - spiega - la situazione meteorologica tornerà gradualmente a peggiorare da martedì a partire dalle regioni settentrionali, il tutto per l’afflusso di aria più umida e instabile di origine atlantica che raggiungerà anche le Alpi e il Nord Italia. Si creeranno le condizioni per nuovi rovesci e temporali localmente di forte intensità su Alpi, Prealpi e alte pianure di Piemonte e Lombardia già nel pomeriggio-sera di domani, poi nella notte anche su alte pianure di Veneto e Friuli Venezia Giulia». La fase più instabile è attesa domani, con temporali che dalle Alpi raggiungeranno anche le medio-basse pianure del Nord-Ovest e dove i fenomeni potrebbero talora risultare intensi e accompagnati anche da possibili grandinate e improvvise raffiche di vento. Entro la notte su giovedì il tempo peggiorerà anche su Veneto, Friuli, Emilia Romagna e Toscana, poi giovedì mattina tra Umbria e alte Marche, anche in questo caso con possibili acquazzoni e veloci temporali.

Ben diverso lo scenario meteorologico al Sud. «Una circolazione depressionaria sulle Isole britanniche - precisa Vuolo - favorirà il rinforzo dell’anticiclone nordafricano sul Mediterraneo centrale e sul Sud Italia: l’arrivo di masse d’aria calda di matrice subtropicale determineranno così una nuova intensa ondata di caldo sulle regioni meridionali della nostra Penisola e sulle Isole maggiori, segnatamente a partire da domani. Si raggiungeranno nuovamente valori di temperatura superiori ai 35 gradi, con picchi anche di 38/40 sulle aree interne di Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia, 34/36 al Centro con condizioni di afa in accentuazione sulle zone costiere. Tra martedì e venerdì - aggiunge Vuolo - il caldo sarà più sopportabile invece al Nord, dove i valori termici sulla Pianura Padana rimarranno compresi tra 31/33 gradi, con locali punte di 34/35 gradi sulle basse pianure del Veneto e dell’Emilia Romagna».
A giudicare dal bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute, oggi e mercoledì il caldo sarà sopportabile in città: nessun bollino rosso o arancione, infatti, per i 27 centri urbani sotto monitoraggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)