Domenica 07 Settembre 2025 | 01:02

Crollo ponte Morandi a Genova, indagato direttore tronco Autostrade Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Crollo ponte Morandi a Genova, perquisizioni Gdf anche a Bari

Le fiamme gialle stanno acquisendo documentazione nelle sedi di Autotrade, Spea Engineering e negli uffici dell’Utsa (ufficio tecnico sicurezza autostrade), a Genova, Milano, Bologna, Firenze e Bari

Mercoledì 30 Gennaio 2019, 12:11

20:28

Nuove perquisizioni e sequestri della Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta sul ponte Morandi, il viadotto crollato il 14 agosto. I militari del 1^gruppo delle fiamme gialle, agli ordini del col. Ivan Bixio, hanno acquisito documentazione nelle sedi di Autotrade, Spea Engineering e negli uffici dell’Utsa (Ufficio tecnico sicurezza autostrade), a Genova, Milano, Bologna, Firenze e Bari. Il nuovo blitz (una settimana fa la Gdf aveva perquisito le sedi a Genova, Milano e Firenze) riguarda altri 5 ponti e viadotti che sarebbero in condizioni di rischio.

Perquisizioni sono state eseguite in una società di consulenza ingegneristica con sede in provincia di Bari da parte della Guardia di Finanza, su disposizione della Procura di Genova, nell’ambito dell’indagine sul crollo del ponte Morandi. A quanto si apprende, i finanzieri liguri hanno acquisito documentazione negli uffici di Bitritto (Bari) della Spea Engineering spa, società controllata del Gruppo Atlantia, che realizzò il progetto di retrofitting (i lavori di rinforzo delle pile 9 e 10 del viadotto Morandi).

Tra gli indagati nell’inchiesta sulle false certificazioni dei controlli sui viadotti, figurano Gianni Marrone, direttore dell’ottavo Tronco Bari e Massimiliano Giacobbi, ingegnere Spea. Quest’ultimo è indagato pure nel procedimento sul crollo del ponte Morandi, il filone principale. In totale sono otto gli indagati di Spea, mentre gli altri sono dipendenti di Aspi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)