BARI - Riccardo Rossi (Pd e sinistra radicale) è il nuovo sindaco di Brindisi con il 56,61% delle preferenze. Al ballottaggio ha avuto la meglio su Roberto Cavalera (centristi, FI, Pri). «Abbiamo proposto qualcosa di molto difficile: fare politica senza i portatori di voti. La città ha risposto, e per questo c'è grande soddisfazione non solo da parte mia, ma di tutto il gruppo», ha detto Rossi, commentatando così la vittoria elettorale sua e del centrosinistra.
«Non era semplice - ha detto Rossi - soprattutto in considerazione del risultato del 4 marzo a Brindisi, che aveva nettamente premiato i Cinquestelle. Il nostro messaggio è stato recepito dai cittadini, si è mossa una intera città andando ben oltre gli schieramenti politici. La politica oggi può rinascere sulla credibilità delle persone. Ed è proprio questa la strada che mi sento di suggerire oggi al centrosinistra, ripartire dai municipi, dal basso, dalle persone».
In provincia di Brindisi, a Francavilla Fontana Antonello Denuzzo, sostenuto da civiche e moderati, ha battuto Maurizio Bruno (centrosinistra). A Oria, infine, il sindaco è Maria Lucia Carone (centrosinistra): ha superato Pino Carbone (centrodestra).
Nel Barese sei i comuni interessati. Ad Altamura, Rosa Melodia, candidata di centrosinistra, ha superato il civico Giovanni Saponaro. Ad Acquaviva delle Fonti il sindaco uscente Davide Carlucci (Italia in Comune) si riconferma battendo il civico Francesco Pistilli. A Conversano, nella contesa tutta interna al mondo della sinistra, Pasquale Loiacono ha vinto il duello con Pasquale Gentile. A Casamassima Giuseppe Nitti (Italia in Comune) ha avuto la meglio su Agostino Mirizio del centrodestra. A Mola il civico Giuseppe Colonna, appoggiato anche da Idea di Gaetano Quagliariello, è il nuovo sindaco: ha prevalso su Stefano Di Perna (centrodestra). A Noci il centrista ed ex senatore Pietro Liuzzi (Noi con l’Italia) è stato sconfitto da Domenico Nisi, espressione di una coalizione composta da centrosinistra e civiche.
Nella Bat, a Bisceglie Angelantonio Angarano, sostenuto da civiche di destra e sinistra, ha sopravanzato Gianni Casella, supportato da civiche di ispirazione moderata.
Nel Foggiano, a San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia, Costantino Ciavarella (centrodestra) ha battuto Marco D’Ambrosio (centrosinistra).
I SINDACI DEGLI UNDICI COMUNI PUGLIESI
AFFLUENZA - Pugliesi di nuovo alle urne per il secondo turno delle amministrative. Sono 11 i comuni interessati dal ballottaggio per un totale di 30.246 elettori coinvolti. Si conferma la scarsa affluenza anche alle ore 23 Il dato nazionale non raggiunge il 47,6%). A Brindisi ha votato soltanto il 40,67% contro il 60,73% del primo turno del 10 giugno. Alle 12 aveva votato il 14,32% degli elettori, alle 19 il 28,47%. Per quanto riguarda gli altri Comuni, a Oria ha votato il 65,62%, a Francavilla Fontana il 56,89%.
Nel Barese, ad Altamura l'affluenza è stata del 54,28%, ad Acquaviva del 65,38%, a Conversano del 53,69%, a Noci del 59,89%, a Casamassima del 36,1%, a Mola del 47,11%. Nella Bat, a Bisceglie ha votato il 48,16% degli aventi diritto. Nel Foggiano, a San Nicandro Garganico affluenza del 44,83%.