Domenica 07 Settembre 2025 | 19:59

Morto Antonio Piccininno
patriarca Cantori di Carpino

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Morto Antonio Piccininnopatriarca Cantori di Carpino

Il maestro aveva 100 anni

Venerdì 09 Dicembre 2016, 20:35

Il maestro Antonio Piccininno, patriarca della musica popolare del Gargano, è morto oggi nel Centro di riabilitazione di Rodi Garganico (Foggia) dov'era ospite. Nel febbraio scorso aveva compiuto 100 anni. Lo rende noto il gruppo dei 'Cantori di Carpinò di cui Piccininno era stato una colonna portante.
'Zi 'Nton', come veniva chiamato, era l’ultimo reduce della formazione originale di cui facevano parte i compianti Andrea Sacco e Antonio Maccarone. Un secolo di vita e di passione per la musica carpinese per la quale ha dato anima e corpo fino all’ultimo respiro. Il 19 febbraio scorso, per il suo centesimo compleanno, Carpino lo celebrò con una grande festa a cui prese parte anche l’amico Eugenio Bennato. Nonostante l’età Piccininno ha continuato a suonare e cantare in tutti gli eventi ufficiali, compresa l’ultima edizione del 'Carpino Folk Festival'.
«Una ballata lunga... cento anni. Fatta di ricordi, personaggi e momenti - scrivono i 'Cantori di Carpinò - che hanno caratterizzato l’esperienza di vita di Antonio Piccininno. Il 'custodè delle tradizioni garganiche l’ha percorsa parlando di uomini e circostanze che hanno tappezzato il percorso artistico di questo movimento culturale. Con lui - conclude la nota del gruppo folk - scompare un importante pezzo di storia della cultura della nostra terra e della musica popolare del Gargano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)