“Di fronte alla morte di una persona, tutto il resto passa in secondo piano. Anche il rischio quotidiano che affrontano tanti operatori sanitari, soprattutto nell’ambito dell’emergenza-urgenza e del 118”. Con queste parole, il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha commentato il drammatico incidente stradale avvenuto sulla Strada Provinciale 58 “Le Matine”, dove hanno perso la vita Antonio Squarcella, ex sindaco di San Giovanni Rotondo, e sono rimaste ferite cinque persone.
Piemontese si è recato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, dove sono ricoverati i feriti, per esprimere la propria vicinanza alla famiglia della vittima e agli operatori coinvolti. “Ho voluto essere presente accanto a chi è stato travolto da questa tragedia e vicino anche a chi, nonostante il dolore e le ferite, continua a lavorare in prima linea per salvare vite umane”, ha dichiarato, incontrando il direttore generale dell’ASL di Foggia, Antonio Nigri, e il direttore della Centrale Operativa 118, Stefano Colelli.
“Qui, in un grande ospedale come Casa Sollievo, ogni giorno si combatte tra la vita e la morte – ha aggiunto Piemontese – nei pronto soccorso, nelle sale operatorie, nei corridoi di ogni reparto. Oggi tutta la comunità pugliese è idealmente qui, accanto a chi soffre”.
L’incidente si è verificato mentre un’ambulanza del 118, partita da Mattinata, stava trasportando una paziente verso l’ospedale. Nell’impatto, oltre alla morte di Squarcella, sono rimaste ferite cinque persone: la moglie della vittima, tuttora in condizioni critiche, e quattro operatori sanitari in servizio sul mezzo di soccorso.
Tra i feriti, la dottoressa Valentina Magno e l’infermiere Matteo Martino, entrambi dichiarati fuori pericolo. Restano sotto osservazione Andrea Murgo, soccorritore, e Matteo Spano, autista dell’ambulanza, per i quali sono ancora in corso accertamenti clinici.
Nessun ulteriore trauma è stato invece riscontrato sulla paziente trasportata, una donna con una frattura scomposta alla gamba, già presa in carico dai sanitari.
Le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’impatto sono tuttora in corso.