Sabato 06 Settembre 2025 | 11:17

«L’aeroporto di Foggia farà volare l’economia dell’intera provincia»

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

«L’aeroporto di Foggia farà volare l’economia dell’intera provincia»

La decisione del Ministero degli Interni di istituire il distaccamento dei vigili del fuoco che consentirà allo scalo di fare un nuovo e forse decisivo salto di qualità dopo il 170% di traffico in più registrato da febbraio 2024 a febbraio 2025

Lunedì 10 Marzo 2025, 12:16

FOGGIA - La decisione del ministero degli Interni, d’intesa con Aeroporti di Puglia e la Regione, di istituire il distaccamento dei vigioli del fuoco presso l’aeroporto Gino Lisa di Foggia, consentirà allo scalo foggiano di fare un nuovo e forse decisivo salto di qualità dopo il 170% di traffico in più registrato da febbraio 2024 a febbraio 2025. La decisione è stata accolta positivamente anche dagli operatori e dalle organizzazioni di categoria.

"La decisione di effettuare presso il Gino Lisa di Foggia il servizio anti incendio dei Vigili del Fuoco non solo sottolinea il riconoscimento dell’importanza strategica dello scalo foggiano, ma è anche un segnale tangibile di sostegno alle attività imprenditoriali del territorio. La presenza di un distaccamento dei Vigili del Fuoco potenzierà il sistema di sicurezza e emergenza, creando al contempo nuove opportunità per il tessuto produttivo locale e rafforzando la fiducia degli investitori grazie alla possibilità di poter eventualmente accogliere anche le compagnie cosiddette low cost. Siamo convinti che questo provvedimento avrà un impatto positivo sullo sviluppo economico del territorio, contribuendo alla valorizzazione delle risorse locali e alla crescita dell'ecosistema imprenditoriale. Confcommercio Foggia continuerà a collaborare attivamente con le istituzioni e gli operatori economici per sfruttare al meglio le opportunità derivanti da questo importante provvedimento", afferma il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia provincia di Foggia, Antonio Metauro.

Anche la Confederazione Nazionale Artigiani (CNA) di Foggia esprime grande soddisfazione per il recente potenziamento della categoria VI dell'Aeroporto "Gino Lisa" e per l'importante passo verso la creazione di un distaccamento dei Vigili del Fuoco presso la struttura aeroportuale.

«L'aumento della categoria VI è un passo decisivo che contribuirà̀ a migliorare la sicurezza, l'efficienza e la capacità operativa dell’aeroporto. Questo potenziamento, che permette l’accoglimento di aeromobili di dimensioni maggiori e un miglior livello di servizio, rappresenta un importante sviluppo infrastrutturale per il nostro territorio. A questo si aggiunge il distaccamento dei Vigili del Fuoco, che garantirà̀ un intervento tempestivo in caso di emergenze, accrescendo così la sicurezza non solo per i passeggeri e il personale, ma anche per tutte le attività̀ commerciali e industriali collegate all’aeroporto», afferma il presidente provinciale Antonio Nunziante che aggiunge: «Questi investimenti infrastrutturali sono fondamentali per la crescita economica e per la competitività̀ della nostra provincia. L’aeroporto "Gino Lisa" diventa così un elemento sempre più̀ centrale per il rafforzamento dei collegamenti con il resto d'Italia e l'Europa, agevolando il flusso di merci e persone, e favorendo l’internazionalizzazione delle imprese locali.»

«La CNA di Foggia sostiene da sempre il rafforzamento delle infrastrutture e dei servizi pubblici, convinta che questi siano strumenti imprescindibili per lo sviluppo delle piccole e medie imprese. Con l’aumento della categoria VI e l’attivazione dei servizi di sicurezza avanzati, l’Aeroporto "Gino Lisa" si conferma come un volano per l’economia locale e un punto di riferimento per il settore artigianale e commerciale. Esprimiamo il nostro pieno apprezzamento per l’impegno delle istituzioni locali e regionali nel promuovere queste modifiche strutturali, sicuri che possano generare benefici concreti per la nostra comunità̀ e per tutte le imprese della Capitanata», afferma infine il presidente provinciale di Foggia della Cna, Antonio Nunziante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)