SAN GIOVANNI ROTONDO - Concluse in questi giorni le operazioni di verifica dell’ufficio centrale elettorale, successive al voto di ballottaggio del 23 e 24 giugno scorsi, il neoeletto sindaco Filippo Barbano ha nominato la nuova giunta e firmato il provvedimento di proclamazione dei consiglieri eletti al Comune di San Giovanni Rotondo. L’esecutivo da lui scelto è così composto: Michele Longo, vicesindaco con deleghe a urbanistica, edilizia residenziale pubblica, demanio e usi civici, agricoltura, trasporti e parcheggi, toponomastica; Maria Mangiacotti con deleghe a lavori pubblici, cimitero, edilizia scolastica, infrastrutture sportive, arredo e decoro urbano, viabilità; Gennaro Tedesco con deleghe a turismo, cultura e spettacolo, commercio, personale e contenzioso, bilancio; Giovanni Scaramuzzi con deleghe ad ambiente, parchi, verde pubblico, politiche energetiche, sostenibilità; infine, Maria Stefania Siccardi con deleghe a politiche sociali, istruzione, integrazione multiculturale, volontariato e associazionismo. Nell’annunciare la formazione della sua giunta, il sindaco Barbano ha così commentato: “Sono certo che insieme riusciremo a fare bene, e grazie per aver accettato la sfida. Un grande ringraziamento anche a tutte le donne e gli uomini della coalizione che sicuramente saranno preziosi nel corso di questi anni e che da subito saranno coinvolti. Scegliere non è mai facile, per il bene della nostra città, soprattutto quando ci sono tante risorse da valorizzare”. Si diceva del consiglio. Per la nuova maggioranza (10 seggi) che sostiene Barbano, entrano: Michelangelo Squarcella, Salvatore Biancofiore, Carmine Francavilla e Francesca Limosani del “Movimento 5 Stelle”; Pasquale Chindamo, Lorenzo Bertani e Giuliana Placentino della lista civica “In Formazione”; Pasquale Viscio della lista “Civica Insieme”; Roberto Cappucci della lista “Sinistra in Comune” e Mauro Pio Ciavarella della civica “SìAmo San Giovanni Rotondo”. Per la minoranza (6 seggi), formata da due gruppi (3 seggi ciascuno), entrano in consiglio: Michele Crisetti (ex candidato sindaco) con Giuseppe Mangiacotti della lista “Partito della Città” e Matteo Masciale del Partito democratico; l’altro gruppo di minoranza è composto da Floriana Natale (ex candidata sindaca) con Domenico Longo di “Forza Italia” e Domenico Gemma della lista “Noi moderati”. Adesso, fase successiva alla proclamazione di tutti gli eletti, sindaco compreso, il primo cittadino Barbano convocherà la prima seduta d’insediamento del consiglio comunale, in cui si discuteranno per l’approvazione alcuni punti che solitamente vengono posti all’ordine del giorno in questi casi, ovvero la convalida degli eletti, il giuramento del sindaco, la presentazione della nuova giunta e delle linee programmatiche di mandato, la nomina di alcune commissioni comunali e quella del presidente del consiglio. Ricordando che l’esito dello scrutinio del ballottaggio aveva decretato la vittoria di Barbano con 7.208 voti, pari al 59,39%, contro i 4.928 voti di Crisetti (40,61%).

Concluse in questi giorni le operazioni di verifica dell’ufficio centrale elettorale, successive al voto di ballottaggio del 23 e 24 giugno scorsi
Sabato 13 Luglio 2024, 13:19