Sabato 06 Settembre 2025 | 08:27

La guerra del grano divampa a Manfredonia

 
Mic. Ap.

Reporter:

Mic. Ap.

La guerra del grano divampa a Manfredonia

Un centinaio di agricoltori provenienti dai Monti dauni, dal Tavoliere e dall’agro sipontino, scortati da cinquanta trattori, attraverseranno oggi in corteo le vie del centro

Sabato 10 Febbraio 2024, 10:52

MANFREDONIA - La protesta è arrivata anche a Manfredonia. Un centinaio di agricoltori provenienti dai Monti dauni, dal Tavoliere e dall’agro sipontino, scortati da cinquanta trattori, attraverseranno oggi in corteo le vie del centro di Manfredonia per testimoniare la protesta che i cerealicoltori non solo pugliesi e italiani, hanno avviato da alcuni giorni per protestare contro l’invasione di grano estero privo di qualsiasi tracciabilità della loro provenienza e pertanto privo di quei controlli che ne garantiscano la qualità e la salubrità.

Il programma prevede il seguente itinerario che pertanto verrà chiuso al traffico: Via Giuseppe Di Vittorio; Via Aldo Moro; Piazza Marconi; Lungomare Nazario Sauro; Piazzale Ferri; Viale Miramare; Via Dante Alighieri; Via dei Veneziani; Via Barletta; Via Florio; Direzione Cavalcavia S.S. 89 (fine corteo).

La protesta a Manfredonia è iniziata ieri allorquando un folto gruppo di agricoltori si è recato sul porto industriale per bloccare i camion che avevano appena caricato il grano sbarcato dalle navi provenienti dall’estero. Il porto di Manfredonia da sempre è lo scalo dove viene sbarcato (ma anche imbarcato) grano proveniente dai mercati esteri.

«Oltre che come produttori di grano siamo qui come consumatori preoccupati di sapere che provenienza ha il grano che viene utilizzato per i prodotti che arrivano sulle nostre tavole» hanno spiegato evidenziando come «il grano estero importato senza controllo deprezza il nostro grano, e comporta il potenziale rischio per la salute dei consumatori della filiera grano-pasta che, pensando di acquistare pasta italiana, si ritrovano con prodotti fatti passare per nostrani mentre non lo sono».

Anche a Manfredonia sono state ribadite le rivendicazioni già indirizzate agli organi governativi, vale a dire la immediata attivazione del «Granaio Italia» e quindi tutte le misure per la tracciabilità del grano importato con l’avvio del Registro telematico per intensificare gli indispensabili controlli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)