Sabato 06 Settembre 2025 | 16:02

Foggia, 40enne ucciso a colpi di pistola in strada: indaga la polizia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Polizia

L'uomo, di San Severo, è stato portato in fin di vita in ospedale ma è morto poco dopo: i medici non hanno potuto far niente per salvarlo

Venerdì 27 Ottobre 2023, 08:29

15:20

FOGGIA - Agguato in strada a Foggia. La vittima è Alessandro Ronzullo, già noto alle forze dell'ordine per fatti di droga.

L'uomo, 20 anni, originario di San Ferdinando di Puglia ma residente a San Severo, è stato ferito alla periferia di Foggia con alcuni colpi di pistola ed è morto poco dopo il suo arrivo in ospedale.

Ad accompagnarlo in ospedale, dove è giunto in fin di vita, sarebbero state due persone che in queste ore sono state ascoltate dalla polizia. Ma l'arrivo in ospedale non è servito a salvare la vita dell'uomo.

Gli investigatori della squadra mobile, coordinati dalla procura, sono al lavoro per ricostruire l’accaduto. Poche le informazioni al momento. Ancora incerto il luogo dove è avvenuto l’agguato. Dalle prime informazioni l’uomo sarebbe stato raggiunto da alcuni colpi di arma da fuoco (verosimilmente una pistola) mentre si trovava in una zona alla periferia di Foggia.

Ronzullo aveva precedenti per spaccio di droga: nel 2016 i carabinieri lo arrestarono allo svincolo di Vasto nord dell’autostrada con un chilo di cocaina; e a luglio scorso fu coinvolto nell’indagine dell’operazione antidroga Radar.

SINDACA: «SERVE UN'INVERSIONE CULTURALE»

«Serve una inversione culturale, serve sradicare la sottocultura primitiva della sopraffazione del prossimo e dei modelli criminali tanto in voga in questi tempi. Un momento di serenità e speranza per la nostra comunità è stato macchiato da un altro tragico episodio». Così la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, dopo l’omicidio del 40enne Alessandro Ronzullo, ieri sera in città.
«Purtroppo - prosegue - le dinamiche criminali continuano a stravolgere l’esistenza di una città che chiede solo di poter esercitare il proprio diritto a una vita tranquilla e sicura. Il grande sforzo profuso in questi mesi dalle istituzioni e dalle forze dell’ordine per contrastare i fenomeni criminosi hanno prodotto risultati che ci fanno ben sperare».

«Uno sforzo - conclude - che sosterremo con convinzione attraverso la partecipazione attiva della nostra amministrazione comunale. Resta la profonda tristezza di vedere persa un’altra vita, il cui valore sembra essere smarrito considerando gli episodi di violenza che caratterizzano la quotidianità del nostro paese». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)