Un’azione di pubblica testimonianza e lotta contro le discriminazioni, in un territorio che è residenza fissa dell’emarginazione migrante e clandestina, e un atto di amore intimo nel ricordo dell’attivista e giornalista Cesare Sangalli morto a Foggia un anno fa. È seguendo questi due binari che Amnesty International Italia svolgerà in Puglia la trentottesima assemblea generale. Da giovedì primo a domenica 4 giugno, circa trecento tra delegati e soci singoli si riuniranno nell’hotel «I Melograni» di Vieste, approveranno la relazione del comitato direttivo e degli altri organismi di nomina assembleare e il bilancio consuntivo 2022, voteranno mozioni su varie tematiche ed eleggeranno i nuovi organismi dell’associazione.
Reduce da due mandati consecutivi, sarà lì anche il presidente uscente, Emanuele Russo, che alla «Gazzetta» spiega:
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA DIGITAL EDITION