Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 06:50

Foggia, autista bus preso a calci: lascia a terra passeggeri per rispetto norme anti Covid

Foggia, autista bus preso a calci: lascia a terra passeggeri per rispetto norme anti Covid

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

ferrovie del gargano

L'uomo non ha fatto salire 100 persone in attesa perchè ne potevano salire solo 23. E' finito in ospedale

Lunedì 08 Giugno 2020, 13:49

14:14

Un autista delle Ferrovie del Gargano è stato aggredito ieri mattina al terminal di Foggia da un gruppo di persone che lo ha scaraventato a terra e poi colpito con calci e pugni dopo che l’uomo aveva detto loro che sul bus, per le normative anti-Covid, potevano salire solo 23 persone a fronte delle 100 che erano in attesa.
L’episodio viene denunciato dalla segreteria provinciale Faisal Cisal di Foggia. L’autista - ricostruisce il sindacato - era in partenza dal capoluogo dauno quando ha notato circa un centinaio di persone che volevano salire sul mezzo: molti di loro hanno iniziato a colpire l’autobus e l’autista ha aperto la porta del mezzo per spiegare che potevano salire non più di 23 persone e che tutti dovevano indossare la mascherina: a quel punto è scattata l’aggressione. Alcuni lo hanno gettato a terra colpendolo con calci e pugni. Solo l’intervento delle forze di polizia ha riportato la calma evitando che la situazione degenerasse ulteriormente.

Le lesioni dell’autista, che ha prima portato a termine la corsa e poi è andato al pronto soccorso, sono state giudicate guaribili in una settimana. "L'aggressione avvenuta ai danni dell’autista - commenta la segreteria provinciale della Faisal Cisal - è un gesto di delinquenza che va oltre ogni umana immaginazione, e come tale va trattato. Alle istituzioni competenti chiediamo, fortemente, un impegno serio a tutela dei lavoratori e dell’utenza rispettosa che non possono essere lasciati indifesi e soli alla mercé di delinquenti seriali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)