Sabato 06 Settembre 2025 | 08:58

Bcc degli Ulivi, 3° trimestre chiuso con utili da record

 
Redazione Economia

Reporter:

Redazione Economia

soldi

Lo sportello di Bari si sposta in una nuova sede

Giovedì 09 Novembre 2023, 09:48

La Banca credito cooperativo degli Ulivi - Terra di Bari conferma la propria solidità attraverso i numeri. La trimestrale al 30 settembre appena approvata dal cda si è chiusa infatti con un utile netto di 2,53 milioni di euro, utile che si avvia ad essere il più rilevante mai conseguito dalla banca al netto di operazioni di natura straordinaria.

Un risultato accompagnato da un profilo di rischiosità tra i più bassi. A fine settembre infatti i crediti deteriorati netti ammontano ad appena lo 0,9% degli impieghi, con un «texas ratio» netto (il rapporto tra crediti deteriorati e patrimonio) del 5,5%. I fondi propri sono attestati a 21,3 milioni di euro, con gli indicatori patrimoniali (Cet 1 capital ratio, T1 capital ratio e total capital ratio) tutti pari al 28,9%, attestati quindi su livelli notevolmente superiori ai minimi imposti dalla normativa nazionale ed europea, nonché alla media del sistema bancario.

La banca si avvicina così al traguardo dei 120 anni che festeggerà il prossimo 8 gennaio. «Nel corso della sua storia ultracentenaria - dice il presidente, l’avvocato Francesco Biga -, la banca è stata al centro dello sviluppo economico del territorio di riferimento, sostenendolo anche negli anni bui di due conflitti mondiali, di forti recessioni economiche e di crisi politiche, svolgendo la funzione anticiclica che connota una Bcc e contribuendo alla resilienza del sistema produttivo del territorio, specie quello di dimensioni più contenute». «Solo una Banca di credito cooperativo - aggiunge il direttore generale Gerardo Cutrone - è in grado di garantire la dovuta attenzione anche al più piccolo dei prenditori, perché nel proprio dna custodisce i valori di una crescita ponderata, ma costante, frutto dell’equilibrata assunzione di rischi. Proprio questo dna ha contraddistinto l’azione dei vertici che negli ultimi 15 anni, con l’ausilio costante e prezioso di tutti i dipendenti, ha consentito all’istituto di raggiungere lodevoli traguardi».

In linea con le proprie scelte strategiche, inoltre, la banca ha da circa un anno aperto una filiale sulla piazza di Bari, che in linea con la prudenza che contraddistingue i vertici era stata ipotizzata come uno sportello snello e con arredi minimal. I risultati conseguiti e le previsioni di business, nonché la favorevole accoglienza ricevuta dalla clientela, hanno spinto l’istituto a trovare subito una nuova e più adeguata collocazione, oggi in fase di allestimento in via della Resistenza affacciata sul parco ci Largo Due Giugno. «La nuova collocazione - spiegano dalla Bcc - consentirà di rafforzare il sostegno al tessuto economico di Bari, garantendo al territorio un ritorno in termini di iniziative sociali e culturali che sono parte essenziale della mission di una banca di credito cooperativo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)