Sabato 06 Settembre 2025 | 19:47

Mercato finanziario, il grano pugliese al «casinò»

 
Marisa Ingrosso

Reporter:

Marisa Ingrosso

Nuove tecniche nei campi pugliesi per vincere il blocco nell’Est Europa

Il prof. Mariani (Lum) e Grimaldi (Borsa di Londra): «Si può scommettere anche sulle quotazioni di Foggia»

Venerdì 09 Settembre 2022, 08:40

BARI - Hanno ragione agricoltori e industriali: sull’«ottovolante» dei prezzi del grano pesano molto le speculazioni finanziarie. Ora le quotazioni stanno scendendo a rotta di collo. Tanto che i coltivatori pugliesi hanno avviato una peculiare forma di protesta, disertando le riunioni della Borsa merci di Bari e Foggia. La loro assenza non ha impedito (cosa che è già accaduta) l’approvazione del listino di Borsa, che a Bari ha registrato un calo di 30 euro/tonnellata sul “grano duro fino” e a Foggia - grazie alla presidente della Deputazione, Lorella Palladino, che vista l’assenza degli agricoltori, ha surrogato la Commissione – ha raggiunto i -20 euro.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)