POTENZA - «Topolino e la notte della civetta» è il titolo della storia che sarà pubblicata da mercoledì 11 gennaio sulle pagine del settimanale a fumetti e che vedrà ancora una volta, dopo gli scorsi racconti ambientati a Matera e nel Parco del Pollino, la Basilicata protagonista: la storia sarà ambientata nel Parco Regionale delle chiese rupestri e della Murgia materana e, in particolare, a Montescaglioso (Matera).
Questo nuovo appuntamento fa il paio con quello che vede attualmente in edicola il fumetto «Topolino» con uno speciale di
quattro pagine dedicate alla regione e ad alcune fra le tradizioni più significative, tra le quali quelle del carnevale, dai «Cucibocca» di Montescaglioso agli eventi di Aliano, Tricarico, Cirigliano e San Mauro Forte, in provincia di Matera, a Satriano di Lucania e Teana, in quella di Potenza.
«Complimenti agli autori - ha evidenziato il direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti - per aver tradotto gli elementi del nostro territorio e della nostra cultura con l’arte e la simpatia della loro creatività narrativa. Abbiamo chiesto a Panini di rafforzare la distribuzione nelle edicole lucane - ha concluso - convinti che anche questo volume entrerà nel cuore di chi vive questi luoghi e di chi imparerà qualcosa in più sulla nostra bellissima Basilicata».