Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:31

Nek, 33 anni di carriera nel suo ultimo tour: «Mi racconto per davvero»

Nek, 33 anni di carriera nel suo ultimo tour: «Mi racconto per davvero»

 
Livio Costarella

Reporter:

Livio Costarella

Nek, 33 anni di carriera nel suo ultimo tour: «Mi racconto per davvero»

L'intervista al cantante che sarà in tour a Galatina, Castellana, Lucera e Vieste: «Ho scoperto la Puglia venendo in vacanza a Ostuni»

Martedì 03 Giugno 2025, 12:14

12:15

Trentatré anni di carriera, milioni di dischi venduti, successi che hanno fatto cantare generazioni. Filippo Neviani, in arte Nek, è uno degli artisti italiani più amati e riconoscibili, capace di attraversare decenni e mode senza perdere la sua cifra autentica. Il suo «Nek Hits - Live 2025», partito lo scorso 31 maggio in Estonia nell’ambito del «Pilteid ja Festivali», è un tour che celebra questo lungo cammino attraverso le canzoni che l’hanno reso celebre. E che in estate farà tappa anche in Puglia, in un «power trio» in cui Nek suona anche il basso, accompagnato da Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria: il 30 giugno a Galatina (Piazza Dante Alighieri, ingresso libero), il 27 luglio a Castellana Grotte (Largo Porta Grande, per «Piazze d’Estate», biglietti su ticketone.it), il 15 agosto a Lucera (Piazza Matteotti, «Music Light Festival», ingresso libero) e il 10 settembre a Vieste (Marina Piccola, per «Vieste in Love», ingresso libero). «È un viaggio all’interno della mia carriera - racconta Nek - con tutte quelle canzoni che la gente ha voluto che diventassero dei singoli. “Lascia che io sia”, “Laura non c’è”, “Se io non avessi te”, “Sei grande”, “Fatti avanti amore”, “Almeno stavolta” e tante altre. Il tour non sarà solo una sequenza di successi, ma anche un modo per raccontare dei momenti, mescolando le canzoni in maniera nuova, con una parte più intima e una più energica».

Quali sono stati i momenti di svolta in oltre tre decenni di musica?

«Ce ne sono stati tanti. “Laura non c’è” è di certo uno spartiacque. Ma anche il ritorno a Sanremo dopo 18 anni, con “Fatti avanti amore”. Quella partecipazione ha segnato una vera rinascita. E poi la cover di “Se telefonando”, cantata in una versione molto personale. Ogni artista attraversa fasi diverse, e ciascuna può portare nuova luce».

Sul suo canale YouTube è online la serie «Nek Hits», 14 episodi autobiografici in cui racconta la genesi delle sue canzoni e momenti intimi della sua vita d’artista e d’uomo.

«Volevo regalare al pubblico qualcosa di me come musicista, non solo come personaggio pubblico. Ci sono aneddoti che spesso nelle interviste sfuggono. Ecco, stavolta mi sono voluto raccontare per davvero. Lascio a tutti il piacere di scoprirli lì».

Il suo rapporto con la Puglia, che in tour è tra le regioni più toccate?

«Ho una bellissima “liaison” con questa terra. Fino a qualche anno fa ci venivo solo per i concerti, ma con Renga abbiamo trascorso anche una vacanza a Ostuni l’anno scorso, e ho finalmente potuto viverla come turista. Come la Toscana, è un posto in cui riesco davvero a stare bene: c’è un attaccamento molto particolare da parte della gente, e io lo sento tutto».

Negli ultimi anni l’abbiamo vista anche in tv, fino alla recente conduzione di «Dalla strada al palco» con Bianca Guaccero. Cosa la affascina del ruolo di conduttore?

«Mi piace molto. Si usa un linguaggio diverso da quello della musica, ed è una sfida che mi affascina tanto. Ma al centro, sempre, resta il racconto delle persone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)