Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:53

Lecce, è caccia al gol; Nikola Krstovic si prepara

Lecce, è caccia al gol; Nikola Krstovic si prepara

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Lecce, è caccia al gol; Nikola Krstovic  si prepara

Il centravanti del Lecce è stato uno dei principali protagonisti della sosta per gli impegni delle nazionali; ha vestito la maglia del suo Montenegro

Giovedì 21 Novembre 2024, 13:09

LECCE - Nikola Krstovic scalda i motori in vista della ripresa del campionato. Il centravanti del Lecce è stato uno dei principali protagonisti della sosta per gli impegni delle nazionali, durante la quale ha vestito la maglia del suo Montenegro. Nella sfida di Nations League contro la Turchia di lunedì sera si è imposto come l’autentico mattatore del match. Krstovic, infatti, ha trascinato la sua selezione alla vittoria contro la formazione allenata da Vincenzo Montella siglando ben tre reti, utili per fissare il risultato finale sul 3-1.

Il numero nove giallorosso si è portato il pallone a casa e ha tolto via la ruggine derivante dall’astinenza dal gol. L’ultima rete stagionale, a tal proposito, l’aveva siglata lo scorso 21 settembre, quasi due mesi fa, nella sfida casalinga fra Lecce e Parma finita 2-2. Krstovic, finora, vanta due gol all’attivo in serie A. Quello messo a segno contro la sfida ai ducali e quello segnato contro il Cagliari alla terza giornata di campionato. Eppure, statistiche alla mano, il montenegrino è il calciatore che effettua più conclusioni in tutta la serie A, una speciale classifica che a livello europeo lo inserisce fra i calciatori con più tiri fra i top campionati, in mezzo a mostri sacri come Erling Haaland e Kylian Mbappé. Ciò significa che la percentuale di conversione in rete delle sue conclusioni è piuttosto bassa, un aspetto che, se dovesse migliorare, potrebbe certamente proiettarlo ben più in alto nella classifica marcatori.

Quel che è certo è che il centravanti giallorosso ha inevitabilmente sofferto oltremodo delle difficoltà offensive che hanno caratterizzato il Lecce in questa prima parte di stagione. Non è un caso, infatti, se dopo 12 giornate la squadra salentina ha il peggiore attacco della serie A, con appena cinque reti segnate. I gol, peraltro, sono stati distribuiti soltanto fra tre giocatori, ovvero lo stesso Krstovic, Patrick Dorgu e Santiago Pierotti. Uno dei compiti di Marco Giampaolo, pertanto, è senza ombra di dubbio quello di riaccendere la scintilla di una fase offensiva che finora ha fin troppo è apparsa piuttosto sterile e priva di idee. Il nuovo tecnico sta lavorando intensamente in questi giorni per trasmettere la sua identità alla squadra, in vista della trasferta delicata di lunedì prossimo sul campo del Venezia. Bisognerà ripartire dalla prestazione e poi i gol verranno di conseguenza. Sfruttando anche la ritrovata vena realizzativa dello stesso Krstovic.

Per Giampaolo, va detto, non è stato facile allenare la squadra in questa sua prima settimana giallorossa dovendo fare a meno di tanti elementi titolari in giro per il mondo con le rispettive nazionali. Tuttavia, la sosta ha anche aspetti positivi, come il ritorno al gol del centravanti montenegrino, che adesso ha intenzione di non fermarsi più. Giampaolo, infatti, ripartirà da lui al centro del tridente offensivo: sarà Krstovic il terminale offensivo del suo schieramento, l’uomo deputato a centrare i gol pesanti in chiave salvezza. A contendersi il posto con il numero nove ci sarà poi Ante Rebic, arrivato in estate nel Salento proprio per ricoprire il ruolo di centravanti alternativo (e all’occorrenza complementare) con lo stesso Krstovic. Una sana concorrenza che non può che far bene a un Lecce che ha necessariamente bisogno di vedere sbocciare il potenziale offensivo per continuare la rincorsa alla salvezza, dopo un inizio di campionato caratterizzato da troppe ombre e poche luci.

Squadra al lavoro ieri mattina al Via del Mare in vista della gara con il Venezia, in programma allo Stadio «Penzo» lunedì alle 20:45. Assente Bonifazi ed i calciatori impegnati con le rispettive nazionali: Dorgu, Gaspar, Krstović e Ramadani. È rientrato in sede Daka, che si è allenato regolarmente, mentre Rafia ha svolto una seduta di allenamento individuale. A riposo Banda, sono stati impegnati in un lavoro personalizzato Berisha, Burnete e Pierret. Sansone ha ripreso ad allenarsi gradualmente con il gruppo. La squadra proseguirà la preparazione oggi con una doppia sessione di allenamento al Via del Mare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)