Sabato 06 Settembre 2025 | 14:49

Il Bari bussa due volte: ecco Ceter e Folorunsho

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Il Bari bussa due volte: ecco Ceter e Folorunsho

Ora Polito punta deciso sull’attaccante del Monza Gytkjaer

Giovedì 21 Luglio 2022, 10:21

Il Bari irrompe sul mercato degli attaccanti. Il reparto avanzato è una delle priorità del club biancorosso ed ecco le prime mosse concrete. Il direttore sportivo Ciro Polito ha chiuso per il colombiano Damir Ceter, 24 anni, svincolato dopo i trascorsi con Cagliari, Olbia, Chievo e Pescara. Il centravanti sudamericano ha svolto ieri le visite mediche a Villa Stuart, a Roma e in serata ha già raggiunto il ritiro di Roccaraso. Ma non sarà l’unica mossa per il reparto avanzato. Perché l’altro grande obiettivo è Christian Gyktkjaer, 32 anni, tra i protagonisti della promozione del Monza: una trattativa non semplice, ma che il club biancorosso vuole condurre con determinazione.

Sono caduti i tabù: da giorni si parlava di un attaccante dal notevole potenziale, da far definitivamente decollare. E allora, ecco Damir Ceter, in patria ritenuto un novello Duvan Zapata per le caratteristiche di potenza, struttura fisica, progressione negli spazi aperti. Fisico compatto: 187 centimetri per 81 kg, una muscolatura spaventosa che gli è valsa il soprannome di «Golia». Appena 21enne lo nota il Cagliari che gli fa sottoscrivere un vincolo quinquennale: seguono i prestiti all’Olbia in C (11 reti in campionato e due in Coppa Italia nel 2018-19), quindi in B prima al Chievo (23 presenze e due reti), poi al Pescara (28 gettoni e 5 gol). Proprio nella fila degli abruzzesi lo nota Polito: nel match in casa del suo Ascoli, gli adriatici si imposero 2-0 con una rete siglata proprio dal colombiano e l’altra di Cristian Galano su rigore. Lo scorso anno Ceter è tornato al Cagliari, segnando in Coppa Italia contro il Cittadella, ma accumulando appena una presenza in campionato. Qualche intoppo fisico, ma soprattutto la mancanza dell’opportuna continuità ha impedito la sua esplosione. Ora, una nuova occasione per sfondare. Il centravanti classe ‘97 ha firmato un vincolo per una sola stagione: al verificarsi di determinate condizioni (legate a presenze e minutaggio) scatterebbe un rinnovo biennale.

Ma se Ceter può rappresentare un’intrigante scommessa, è evidente che servano certezze. E allora, ecco la virata decisa su Gytkjaer. Il centravanti danese piace non solo per le imponenti doti atletiche, ma anche per il sangue freddo (è stato il trascinatore dei playoff vinti dal Monza) e per l’estrema professionalità all’interno di un gruppo. A 32 anni, la punta nordica può portare non solo un indispensabile contributo di esperienza (conta presenze in tutte le rappresentative giovanili danesi ed uno score di nove gettoni e cinque gol in nazionale maggiore) e gol (20 nel suo biennio brianzolo), ma anche aiutare i più giovani a crescere. Che parta dall’inizio o a gara in corso, notevole è la sua capacità di risultare subito decisivo. L’affare non sarà semplice, ragion per cui resta in ballo pure Nwankwo Simy, 30enne della Salernitana.

Ma le novità non si arrestano alla prima linea. Polito, infatti, è riuscito ad assicurarsi pure Michael Folorunsho. Il 24enne centrocampista ha terminato la prima parte di ritiro con il Napoli: dovrebbe raggiungere la Puglia nei primi giorni della prossima settimana, per preparare con i compagni la sfida di Coppa Italia del 31 luglio, contro il Padova. Superati, quindi, sia gli ultimi dubbi legati al ritorno in biancorosso dopo la parentesi non esaltante del 2019-20 (13 presenze, zero reti), sia la forte concorrenza della Reggina che lo avrebbe rivoluto ad ogni costo, dopo l’ottimo biennio in Calabria. Con gli amaranto, però, resta viva la trattativa per Nicola Bellomo che si chiuderà se la formazione allenata da Filippo Inzaghi accetterà una contropartita al 31enne fantasista: Francesco Belli, Manuel Scavone e Lorenzo Lollo i papabili.

Confermando le anticipazioni della Gazzetta del Mezzogiorno, il Bari aprirà la stagione di serie B venerdì 12 agosto al Tardini con il Parma di Buffon, testimonial del campionato. Reso noto anche il programma della seconda e terza giornata. Venerdì 19 agosto alle 20,45 i Galletti debutteranno (ancora in anticipo) in casa con il Palermo, mentre domenica 28 agosto alle 20,45 giocheranno a Perugia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)