SERIE C

Il Catanzaro non va oltre il pari con la Juve Stabia, ma il Bari manca il salto in B

Redazione online (foto Fasano)

La conquista della promozione dei Galletti è rimandata a domenica prossima col Latina. Monopoli e Foggia firmano vittorie da playoff

Assalto alla B rimandato per il Bari al 3 aprile, nel match di Latina. Si perché alla squadra biancorossa, oggi nel derby con la Fidelis Andria, non è riuscito di dare la gioia al pubblico record di tutta la serie C: 24332. La squadra di Mignani ha infatti pareggiato per zero a zero il derby. Per conquistare matematicamente la promozione nella serie Cadetta con quattro giornate di anticipo ai Galletti serviva la vittoria, visto il contemporaneo pareggio del Catanzaro, bloccato in casa dello Juve Stabia. Ragion per cui il Bari deve attendere ancora una settimana per chiudere l'affare del ritorno in serie B, dove vi manca da quattro stagioni.

Nel frattempo, in attesa del salto in B, il Bari ha abbattuto un nuovo «limite». E' quello degli spettatori di questa stagione al «San Nicola», dove oggi per il match con l'Andria viene superato il tetto dei 24mila spettatori. Esattamente si registrano 24.332 spettatori, di cui 430 abbonati; settore ospiti esaurito (967). Abbattuto notevolmente, dunque, il primato stabilito lo scorso 20 ottobre nel derby con il Foggia, quando furono registrati 20.431 spettatori, record assoluto di presenze per la stagione 2021-22 dell’intera Lega Pro, non soltanto nel girone C. Record, globale, che ora si rafforza, grazie agli spettatori amanti de «La Bari». Sotto un'immagine dell'ingresso dei tifosi biancorossi allo stadio.

Restando in tema risultati-classifica del gruppo C della serie C, oggi la giornata ha parlato anche la lingua «pugliese» visto il roboante 5-2 in rimonta del Foggia sul Campobasso (in foto di Maizzi in basso il 3-2 di Sciacca) che fa risalire in settima posizione-playoff la squadra di Zeman ed il 3-1 interno del Monopoli nel derby apulo-lucano col Potenza, che piazza i biancoverdi temporaneamente in quarta posizione con gli stessi punti del Francavilla che non ha giocato il match in casa della Turris causa Covid. Il Potenza resta impelagata nella bassa area-playout. I corregionali del Picerno, infine, perdono di stretta misura (0-1) in casa con l'Avellino. La squadra di mister Colucci resta in «zona franca», in 12ma posizione. 

I RISULTATI - Il 34° turno nel gruppo C della serie C: Catania-Taranto rinviata al 13 aprile (ore 18) per Covid, Foggia-Campobasso 5-2, Juve Stabia-Catanzaro 1-1, Messina-Latina 1-0, Monopoli-Potenza 3-1, Monterosi-Vibonese 0-0, Paganese-Palermo 2-2, Picerno-Avellino 0-1, Turris-Francavilla rinviata a data da destinarsi per Covid, Bari-Fidelis Andria 0-0.

LA CLASSIFICA - Bari 72; Catanzaro 62; Avellino 59; Monopoli 58; Francavilla 55; Palermo 54; Foggia 53; Turris 45; Monterosi, Latina 44; Catania, Az Picerno, Juve Stabia 43; Campobasso 40; Taranto, Messina 36; Paganese, Potenza 32; Fidelis Andria 29; Vibonese 20. *Taranto 3 partite in meno; Turris e Campobasso 2 partite in meno; Monopoli, Francavilla, Palermo, Catania, Az Picerno una partita in meno.

LA PROSSIMA - Il 35° turno nel gruppo C della serie C: 2 aprile ore 17.30 Paganese-Monopoli; 3 aprile Catanzaro-Monteroni, Palermo-Az Picerno (ore 14.30), Fidelis Andria-Messina (ore 17.30), Francavilla-Campobasso (ore 17.30), Latina-Bari (ore 17.30), Potenza-Catania (ore 17.30), Taranto-Juve Stabia (ore 17.30), Vibonese-Foggia (ore 17.30); 4 aprile Avellino-Turris.

Privacy Policy Cookie Policy