I giallorossi festeggiano

Lecce da sogno, ritorna in serie A La città in delirio: ora si festeggia Dall'inferno al paradiso: il miracolo in 60" Video

Redazione online

Al Via Del Mare contro lo Spezia finisce 2-1: i giallorossi segnano al primo tempo con Petriccione e La Mantia, sul finale brivido per il gol di Capradossi

Dopo sette anni il Lecce torna in serie A: la formazione di Liverani ha vinto in casa contro lo Spezia e ha staccato l'ultimo dei due biglietti disponibili per la promozione diretta, senza affrontare lo scoglio dei play-off. Il finale di stagione al Via Del Mare contro lo Spezia (risultato finale 2-1) ha visto protagonisti Petriccione, che ha segnato al 9', La Mantia, gol al 27' su assist di Falco. Una vittoria sudata fino all'ultimo: all'83' lo Spezia ha accorciato le distanze con Capradossi, e in contemporanea il Palermo - l'altra papabile squadra che poteva accaparrarsi la promozione - ha pareggiato contro il Cittadella. L'arbitro Aureliano di Bologna ha poi assegnato ben 6 minuti di recupero, tenendo i tifosi leccesi con il fiato sospeso fino alla fine (stesso tempo di recupero sul campo di Palermo). Una stagione vincente costruita principalmente in casa: i giallorossi venivano da 8 vittorie consecutive, e in tutta la stagione al Via del Mare hanno collezionato 12 successi, 4 pareggi e una sola sconfitta. Immensa la felicità di mister Liverani, che ha preso in mano la squadra alla quinta giornata della stagione 2017-2018, quando il Lecce giocava nel girone C di Lega Pro: in meno di due anni solari è riuscito nell'eguagliare il miracolo che Giampiero Ventura ha compiuto a metà degli anni '90, il salto diretto dalla C alla serie A.

${title}

${subtitle}
${summary}

Al triplo fischio di Aureliano, il Via del Mare è esploso, ma anche la città è andata in delirio. Caroselli di auto, clacson e striscioni giallorossi per celebrare il ritorno nella massima serie del calcio professionistico.

LA FEBBRE DELLA VIGILIA - Un'attesa febbrile per questo match, considerato un vero e proprio appuntamento con la storia (si tratta della nona promozione in serie A). Liverani si è mostrato sereno alla vigilia della partitissima: la sua missione era dispensare tranquillità, liberare i suoi dalle tensioni, ed essere un po' scaramantico, dopo aver detto che in caso di sconfitta avrebbero potuto riprovare ad agguantare la massima serie con i play-off. «Ho visto i ragazzi allenarsi al meglio, è stata una settimana perfetta, come quelle che hanno preceduto altri appuntamenti importanti, tipo la gara con il Brescia», ha ribadito il mister, che dopo settimane d’emergenza ha potuto schierare l’undici tipo, con tutti i titolari disponibili. E il match è stato seguito da oltre 25mila persone, che hanno riempito fino a scoppiare il Via del Mare. Ora si può finalmente festeggiare!

I COMPLIMENTI DI EMILIANO - Il Lecce è in A. Faccio i complimenti alla città e alla società, al suo Presidente Saverio Sticchi Damiani. Una cavalcata entusiasmante dalla C alla A frutto di passione e organizzazione. Le Regione Puglia è pronta a fare la propria parte per garantire che lo spettacolo della seria A possa essere goduto nel migliore degli impianti possibili. Abbiamo creato con Puglia Sviluppo ed insieme al Credito Sportivo un prodotto finanziario che, esattamente come un normale PIA, incentiva e finanzia il rifacimento degli impianti sportivi.

Nei giorni scorsi si sono svolti diversi incontri tra il mio Gabinetto, Puglia Sviluppo, il Credito Sportivo e rappresentanti dell'Unione Sportiva Lecce per mettere a punto un progetto che consenta alla città di Lecce di avere a disposizione lo stadio che merita. Analogamente abbiamo fatto con la città di Brindisi per dotare la squadra di basket di un nuovo Palazzetto dello Sport degno della tradizione della pallacanestro brindisina. La Puglia è accanto allo sport, alle amministrazioni e alle società che portano in alto il nome della nostra regione in Italia e in Europa”.

Privacy Policy Cookie Policy