Lecce, a Via Del Mare nulla di fatto contro l'Entella: finisce 0-0
NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, a Via Del Mare nulla di fatto contro l'Entella: finisce 0-0
Lecce, Corini: «Trasformare la delusione in energia»
Taranto, soldi e posti di lavoro per far votare gli amici del clan
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
SERIE B
Antonio Calò
05 Gennaio 2019
LECCE - LECCEL’attaccante esterno Cosimo Chiricò è ufficialmente del Monza. Dopo avere messo a segno il primo colpo in entrata, assicurandosi il centrocampista Panagiotis Tachtsidis, il Lecce ha portato a temine la prima operazione in uscita, cedendo al club brianzolo, a titolo definitivo, l’eclettico brindisino. È stata scritta quindi la parola fine ad una vicenda che, ad inizio stagione, ha rischiato di creare un attrito tra la società e la frangia più calda della tifoseria.
Per situazioni connesse all’esperienza vissuta in maglia giallorossa nel 2012/2013 e per altre legate al periodo in cui ha militato nel Foggia, infatti, Chiricò era inviso alla curva. Per stroncare sul nascere le polemiche innescate dall’utilizzo del giocatore nella fase finale del match casalingo disputato contro la Salernitana, la società ha deciso di toglierlo dalla lista dei convocabili. Era scontato, pertanto, che sarebbe stato tra i partenti nel mercato di gennaio, cosa che è accaduta con soddisfazione di tutti, in quanto il club presieduto da Saverio Sticchi Damiani ha ottenuto una plusvalenza, mentre la punta brindisina è approdata in una società molto ambiziosa.
Sul fronte degli acquisti, dovrebbero ancora arrivare un attaccante, una mezzala ed eventualmente un terzino sinistro under. I nomi sul taccuino del direttore sportivo Mauro Meluso, per quel che concerne il centravanti, sono quelli di Fabio Ceravolo, classe ‘87, in forza al Parma in A, del croato Ante Budimir, classe ‘91, che milita nel Crotone, e di Marco Tumminello, classe ‘98, nazionale under 20, scuola Roma, che indossa la casacca dell’Atalanta, in A.
Per la mezzala, in pole position nelle preferenze di Fabio Liverani c’è Luca Valzania, classe ‘96, nazionale under 21, che fa parte della rosa dell’Atalanta, ma che è titubante sulla scelta di scendere dalla A alla B. In alternativa, piacciono Alessandro Deiola, classe ‘95, che gioca nel Parma, in A, ma che è di proprietà del Cagliari, che in questo momento costituisce la pista maggiormente percorribile, e Marco Moscati, classe ‘92, del Perugia.
Ma il Lecce dovrà soprattutto sfoltire la rosa con la cessione dei numerosi calciatori che hanno trovato poco spazio nella prima parte del torneo.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su