In arrivo il vino multisensoriale

In Salento dal 2 al 19 agosto serate da non perdere, con test su iscrizione

Sarà il vino ad unire la Puglia e l’Abruzzo, tradizionalmente legate dalla transumanza delle mandrie. Arriva in Italia il tour eno-scientifico-sensoriale che, come si fa a Londra durante la «Wine week», aprirà nuovi scenari agli enoappassionati. L’iniziativa è a cura di AISA (Aestheate International Scientific Academy), presieduta dal dott. Pier Michele Mandrillo, docente a contratto delle università di Foggia e Roma Torvergata, coinvolgerà in quattro appuntamenti alcune fra le più note case vinicole pugliesi. Il focus sarà sulla informazione scientifica riguardante le proprietà terapeutiche e salutistiche del vino. Ma la parte più attesa, senz’altro, sarà quella – a numero limitato di partecipanti – in cui verrà realizzata una degustazione enologica e, soprattutto, multisensoriale. I volontari che si iscriveranno al test, nelle quattro location, potranno sottoporsi alla stimolazione contemporanea e sinergica dei cinque sensi. Il gusto verrà titillato con una dose controllata di vino di qualità proposto dalle cantine che hanno aderito. Tutti gli «Apulia Wine Health Sensory Project» avranno inizio alle ore 20.30 ed il test sarà eseguito dalle ore 21.30 fino alle ore 24.


Primo appuntamento il 2 agosto a Cellino San Marco (BR) nelle cantine Al Bano Carrisi. Il giorno seguente a Santa Cesarea (Le) nella terrazza dell’albergo Palazzo con i vini Daniele Marinelli di Carosino. Il 4 agosto si terrà a Manduria (TA), nelle cantine Soloperto ed il 18-19 agosto a Carosino (TA) come anteprima della Sagra del Vino.


Per vivere questa esperienza multisensoriale, con pochi posti a disposizione per il test, è necessario prenotare scrivendo via mail a pmman@libero.it, info t. 348-7660064.


I benefici del vino sulla nostra salute iniziano prima ancora di essere ingerito: stimola una serie di riflessi condizionati legati al suo colore ed al suo bouquet. Il palato con le papille gustative, attraverso il nervo parasimpatico, attivano le secrezioni gastriche, biliari e pancreatiche. Ad ottobre si ripeterà in Abruzzo.

Privacy Policy Cookie Policy